QUANDO IL COLLE SCENDE IN LAGUNA di Damiano Tormen
BELLUNO Ma il Colle chiude davvero? 11.000 euro raccolti dalla Proloco e intervento del Comune con 30 mila euro in acquisto skipass, saranno sufficienti? DI DAMIANO TORMEN
BELLUNO Ma il Colle chiude davvero? 11.000 euro raccolti dalla Proloco e intervento del Comune con 30 mila euro in acquisto skipass, saranno sufficienti? DI DAMIANO TORMEN
Il diabete e la possibilità di tenerlo oggi sotto controllo con un sensore impiantabile sottocute per il monitoraggio continuo della glicemia: è in grado di misurare la glicemia fino a 180 giorni e di inviare i dati raccolti sullo smartphone. Questo sensore – che vibra sul braccio quando c’è un rischio di ipo e iperglicemia…
AGORDO il Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Belluno, in collaborazione con il Comune di Agordo e con lo Sportello Informa Immigrati dei Comuni dell’Agordino organizza a partire da questo mese dei corsi di italiano per adulti stranieri: gratuiti. INCONTRO DI PRESENTAZIONE MARTEDÌ 9 OTTOBRE ALLE 14:30 presso la biblioteca. Per informazioni: Sportello Informa Immigrati…
VAL CORDEVOLE Ieri 2 ottobre era la festa dei nonni e in Alto Agordino i giovani di una volta saranno festeggiati domenica (giorno di festa) in palestra a Caprile, con la messa e il pranzo. Una festa riservata ai nati nell’anno 1951 e precedenti. Per motivi organizzati la presenza va confermata entro…
VOLTAGO Dopo il successo ottenuto con “DI POLKA IN POLKA” l’Union dei Ladin de Oltach (Voltago Agordino) organizza nelle domeniche pomeriggio del 4, 11 e 25 novembre, “DI BALLO IN BALLO”, un nuovo stage di balli tradizionali per riscoprire le danze di coppia nello spirito della tradizione. L’iniziativa si rivolge a tutti, principianti ed esperti…
VENEZIA Per la terza volta la Silcon Plastic, azienda dell’occhialeria di Forno di Zoldo, entra nel palmarés del Silmo d’Or, l’oscar parigino dell’occhiale assegnato ogni anno in occasione dell’omonima fiera internazionale. Quest’anno ad aggiudicarsi il prestigioso premio della categoria ‘montature’ premiate per l’innovazione e la tecnologia è stato il Gruppo francese L’Amy, con l’occhiale McLaren Ultimate…
CORTINA Andrea Palla, agordino di Livinallongo è il nuovo caposervizio della sezione di Cortina della Croce Bianca. Subentra a Carlo Del Monego (pure lui di Livinallongo), in pensione dalla fine di settembre dopo 40 anni di servizio iniziato da semplice volontario. Andrea: 34 anni, ex dipendente del Comune, ha iniziato come volontario nella Croce Bianca di Arabba a…
LIVINALLONGO Un nutrito gruppo di giovani si avvicinano al mondo del volontariato, ai vigili del fuoco in particolare. Il Comune ha già deliberato di sostenere l’iniziativa concretamente con un contributo di 3.720 euro a favore dei pompieri Fodom che potranno acquistare quanto necessario per attrezzare le nuove leve. Tutto a inizio a maggio…
VOLTAGO Non porta alcuna firma ed è quindi documento anonimo quello inviato al sindaco di Voltago Bruno Zanvit, al Comandante dei Carabinieri di Agordo, luogotenente Antonio D’Alcamo e alla redazione di Radio Più. O meglio la firma ci sarebbe “un gruppo di Digomaner”, ovvero gli abitanti della piccola frazione fra Voltago e Rivamonte.…
80 MILA EURO ALL’ANNO PER 5 ANNI, QUESTO IL CONTRIBUTO LUXOTTICA PER I SERVIZI A NEONATI ED ANZIANI AFFETTI DA GRAVI PATOLOGIE DEGENERATIVE. AGORDO Luxottica, Comune di Agordo e Asca guardano con ottimismo al futuro sia dell’Asilo Nido con nuovi servizi anche presso lo stabilimento dell’azienda dell’occhiale, che del centro diurno presso il polifunzionale di…
AGORDO E’ di ieri l’ordinanza del tecnico del Comune di Agordo per uno sbancamento definito abusivo che stoppa i lavori di costruzione di 12 appartamenti. Storia di diniego e incompatibilità con il prg, in altre parole abuso edilizio e tutto ha inizio da una segnalazione. DI GIANNI SANTOMASO
audio dai notiziario di RADIO PIU BELLUNO Il consigliere comunale Franco Roccon che già aveva presentato in consiglio comunale un ordine del giorno (approvato) circa l’avanzo di amministrazione oggi canta vittoria. Chiedeva l’applicazione delle due sentenze della Corte Costituzionale, emesse dopo il ricorso delle regioni Veneto, FVG e Trentino, in materia di equilibri di bilancio…