DALL’ARCHIVIO IL RAGGIO EQUINOZIALE DEL CIVETTA DI CLAUDIO PRA
Il raggio equinoziale del Civetta, quest’anno sfavorito dal maltempo, avrebbe dato inizio all’autunno. Ma noi lo rendiamo visibile con un filmato dello scorso autunno… di Claudio Pra.
Il raggio equinoziale del Civetta, quest’anno sfavorito dal maltempo, avrebbe dato inizio all’autunno. Ma noi lo rendiamo visibile con un filmato dello scorso autunno… di Claudio Pra.
LIVINALLONGO La montagna restituisce altri ordigni risalente all’ultima guerra, a 2184 metri di quota sul monte Sief. In Prefettura si è già riunito l’apposito comitato che ha fatto scattare l’operazione di bonifica. Si tratta di tre granate da 210 e 149 millimetri.Sono state ritrovate lungo alcuni sentieri del Cai, il numero 21, il 21 D…
«Al più presto incontreremo il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia, e ribadiremo le necessità del Bellunese e la richiesta di rispetto del patto siglato nel 2015»: questo l’annuncio del presidente del movimento Belluno Autonoma Regione Dolomiti, Andrea Bona, dopo i contatti avuti con la segreteria del neo-ministro. «Nei giorni scorsi,…
WANBAO-ACC, DALL’INCONTRO DEL MISE IL PUNTO DI DAMIANO TORMEN ROMA Il riassunto dell’incontro di ieri: quale futuro per il più grande insediamento produtivo in Europa nel settore dei compressori. In questo notiziario inoltre, uno speciale con gli interventi dei sindacati, del Ministro Federico D’Incà e dell’assessore regionale Elena Donazzan MARMOLADA, IERI…
Dalla Ulss1: diffidate da richieste di interviste che non siano precedute dalla lettera di richiesta firmata dal Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss Dolomiti. In caso di dubbio è possibile contattare il Dipartimento di Prevenzione allo 0439/883835. Si segnala, infine, che nel caso si ricevano telefonate con richiesta di recarsi in ospedale o altrove per completare ipotetiche…
Si è conclusa sabato la terza edizione della rassegna estiva ideata dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. In una giornata baciata da un cielo terso e da un sole splendido, una quarantina di persone provenienti da più regioni d’Italia, hanno attraversato l’altopiano delle Pale, per poi dirigersi verso la val Pradidali in direzione dell’omonimo rifugio per assistere…
VENEZIA 83 pagine per esplicitare, in 4 capitoli, la Proposta della Regione del Veneto per l’Autonomia differenziata in attuazione dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione. E’ il documento che il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, accompagnato dalla Delegazione Trattante della Regione, ha consegnato al Ministro per gli Affari Regionali, Francesco Boccia, giunto oggi…
BELLUNO La Biblioteca civica in collaborazione con la Cooperartiva Mazarol e l’assessorato alle Politiche ambientali del Comune di Belluno hanno proposto per bambini tra i 4 ed i 12 anni, laboratori, sotto il titolo “Scopri la natura in Valbelluna” attività creative, giochi, letture, immagini, video, il riconoscimento delle tracce degli animali e tante altre curiosità…
AGORDO Due agordini sono stati denunciati a piede libero, il primo di 55 anni per furto di una bicicletta ed è indagato anche per il possibile furto di un’auto, il secondo di 32 anni per aver rubato bottiglie di super alcoolici al supermercato SuperW di via 27 aprile. IL…
ALTRI ORDIGNI BELLICI SUL MONTE SIEF, SCATTA L’OPERAZIONE DI BONIFICA LIVINALLONGO La montagna restituisce altri ordigni risalente all’ultima guerra, a 2184 metri di quota sul monte Sief. Sono stati ritrovati da alcuni escursionisti nel corso dell’estate anche se il “merito” va all’uragano Vaia che li ha fatti riaffiorare con la sua furia lo…
ALPAGO Anno scolastico nuovo, buone pratiche vecchie, ovvero consolidate. La giunta del Comune di Alpago ha infatti deciso di mantenere gratuito il servizio di trasporto scolastico a beneficio dei circa 320 bambini – e delle loro famiglie – che frequentano le scuole dell’infanzia, le primarie e le secondarie di primo grado situate nel territorio…
AGORDO Dopo i nostri servizi di ieri ci è stata recapitata questa lettera firmata che volentieri pubblichiamo A proposito di Agordo dentro e fuori dai social . Vedo questo paese come un angolo di paradiso ma scollegato dalla popolazione, gli agordini sono bravi nelle emergenze ma hanno un bello strato di invidia sociale e propensione…
Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.