IL COMUNE GUARDA ALLE GIOVANI COPPIE, DE VAL “ANCHE SE E’ COME VINCERE ALLA LOTTERIA PARTECIPERAMO AL BANDO PER CELAT”
SAN TOMASO DI GIANNI SAN TOMASO ***
SAN TOMASO DI GIANNI SAN TOMASO ***
di RENATO BONA “Una giornata a Belluno” è il titolo di un libro (purtroppo oggi di fatto introvabile…) di quasi 130 pagine che si rivolge all’ospite edito nel dicembre 1993 dall’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali con Bertoncello arti grafiche di Cittadella; testi redatti dal Gruppo operatori culturali: Andrea Basile, Sandra Bardin, Mariagrazia Bortot,…
AGORDO Alle 20 consiglio dell’Unione Montana in sala Don Tamis, all’ordine del giorno il regolamento dei controlli interni, l’approvazione del Dup (Documento Unico di Programmazione 2022-24) approvazione bilancio di previsioe 22-24 e approvazione dello schema di convenzione per la gestione del museo etnografico della provincia di Belluno e del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi nel…
VENEZIA Galleria chiusa di notte, il traffico durante le ore diurne regolato da impianto semaforico. Un’ipotesi che determina il minore disagio possibile per l’utenza anche se comporta un aumento dei tempi di ultimazione dei lavori che si prevedono in 745 giorni. Rimarrà sempre consentito il transito ai mezzi di emergenza. Anas ha illustrato il progetto,…
BELLUNO L’assemblea della Dmo ha approvato il bilancio preventivo e il piano operativo per l’anno 2022 che comprende tutta una serie di attività da sviluppare in sinergia con la Regione Veneto, la Provincia e il territorio lavorando sulla digitalizzazione del prodotto turistico, l’attività di comunicazione e promozione, le fiere e i mercati, il proseguimento del…
GOSALDO Iniziativa VIVERE L’AGORDINO dal Corriere delle Alpi, lo speciale del lunedi con la vignetta di Erica Andrich di Gianni Santomaso *****
BELLUNO Ecco la nuova mappa del contagio, mette in evidenza come i nuovi casi di contagio siano diffusi in tutta la provincia, meno nuovi infetti nella parte alta della vallata, dal Comelico al Cadore e fino all’Agordino, situazione diversa nel feltrino, Valbelluna e Longaronese (oltre 2000 casi ogni 100 mila abitanti). Le situazioni migliori a…
BELLUNO Con l’avvio della campagna tesseramento 2022 “Con il CAI non sei mai solo” le sezioni bellunesi del Club Alpino Italiano si uniscono per lanciare l’appello volto a reclutare nuovi soci. L’affiliazione all’associazione serve anche a sostenere le numerose attività messe in campo dal CAI, soprattutto nell’ambito della sistemazione sentieri. I giorni seguenti alla tempesta…
VENEZIA Tra il pomeriggio/sera di oggi e le prime ore di giovedì 3 febbraio venti settentrionali forti/molto forti sui rilievi, con raffiche anche molto significative specie in alta quota. Sono inoltre previste, a tratti, forti raffiche di Foehn anche nelle valli, e probabili fasi più intense nella notte/mattino di martedì 1 e nella giornata…
BELLUNO Entro il 2022 partiranno i lavori di sistemazione della frana di Paradisi (al confine tra i Comuni di Ponte nelle Alpi e Alpago). La Provincia di Belluno infatti ha approvato e finanziato l’intervento da 1,7milioni di euro. Il dissesto risale a quasi otto anni fa. Nell’aprile del 2014 una prima frana di vaste dimensioni…
LE RIVE DEL PIAVE AUDIO Era tempo di zona arancione, ma in Valbelluna, in quei giorni d’inizio anno, i colori dominanti erano il bianco e il grigio. Una domenica di luce piatta, nuvole chiare e città stanca. Atmosfera di puro inverno e di surreali feste di Natale oramai sfiorite. Appena dopo pranzo fu il…
Aspergillosi invasiva In questi anni di Covid abbiamo avuto un aumento delle infezioni da aspergillosi, per quali motivi? Il servizio di Danilo Magliano in occasione del congresso SIMIT2021 Ecobiologia ed ecosistema della pelle L’ecobiologia è un approccio scientifico che fonda le proprie radici nella biologia per preservare l’ecosistema della pelle e rafforzarne i meccanismi naturali…