BILANCIO PROVINCIALE: AVANZO E NUOVE STRADE
** Il Consiglio provinciale di Belluno approva il bilancio 2024 con un avanzo di 16 milioni, in gran parte già vincolato. Novità anche sulla gestione di strade ex statali e comunali DI DANIELE DALVIT
** Il Consiglio provinciale di Belluno approva il bilancio 2024 con un avanzo di 16 milioni, in gran parte già vincolato. Novità anche sulla gestione di strade ex statali e comunali DI DANIELE DALVIT
** L’Hospice “Le Vette” si amplierà grazie a una donazione di 180 mila euro della famiglia Battista Ferro, in memoria del figlio Daniele. Il nuovo spazio includerà una sala polifunzionale intitolata proprio a Daniele Ferro, destinata alle attività dell’équipe di cure palliative, alla formazione dei volontari di Mano Amica e a momenti di sollievo e…
** Il part-time è ormai una componente strutturale del mercato del lavoro in Veneto, dove coinvolge 415 mila lavoratori (18,6% degli occupati), con un marcato divario di genere: il 35% delle donne lavora part-time contro solo il 6% degli uomini. Nel 2024 le assunzioni a tempo parziale sono state circa 288 mila, concentrate nei servizi,…
** Cambio al vertice del Comitato Impresa Donna di Appia CNA Belluno con l’elezione di Elisa Bergagnin, imprenditrice e mamma, titolare della Ferramenta Bergagnin di Santo Stefano di Cadore, che subentra a Moira Fontana dopo quattro anni di mandato. Al centro del suo impegno: valorizzazione del lavoro femminile, attenzione alle esigenze delle mamme lavoratrici e…
** VENEZIA Partirà il 5 maggio il tour 2024 di “Scuola Sicura Veneto”, il progetto promosso dalla Regione per educare i giovani a comportamenti corretti in caso di emergenza. Tra le tappe più attese spicca Feltre, dove l’iniziativa arriverà giovedì 23 maggio, ospitata dall’Istituto Agrario Della Lucia. Durante la giornata si svolgeranno prove di evacuazione…
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/DUE-MINUTI-MER-3.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2025/04/SE-NON-LA-SMETTI-31-24.mp3" /]
** Il Sindaco Talo presenta il rendiconto 2024, ma la confusione nei numeri e gli allarmismi sollevano critiche da parte delle minoranze consiliari. LIMANA Seduta vivace al Consiglio comunale di Limana, dove il Sindaco Michele Talo ha presentato il rendiconto dell’esercizio 2024, definito da lui stesso come “un bilancio che non mi piace”. Tuttavia, è…
** I ragazzi della scuola media di Sedico protagonisti del progetto con i Carabinieri Forestali. Una lezione di ecologia, pace e responsabilità per il pianeta. SEDICO Alla scuola media “Ugo Foscolo” di Sedico si è svolta una cerimonia speciale che ha visto protagonisti gli studenti delle classi prime e il Reparto Biodiversità dei Carabinieri Forestali…
** Servizi Integrati Bellunesi informa che giovedì 2 maggio, dalle 8 alle 12, l’acqua sarà sospesa a Costa di Mezzo, Pian Molin e Val per lavori alla rete. Info: 800 306 999. Emergenze: 800 757678.
** Un nuovo volume della collana “Momenti AICS” racconta storia e progetti, tra realizzazioni e sogni infranti dopo il Vajont FELTRE – Si arricchisce di un nuovo capitolo la collana “Momenti AICS”, dedicata all’utilizzo dell’acqua del Piave e dei suoi affluenti per la produzione di energia elettrica e per scopi irrigui. Il nuovo volume, il…
** Alla giornata ecologica o0ltre 50 partecipanti raraccolta rifiuti, pulizia e manutenzione. Conclusione conviviale al Bait dei Cazador CANALE D’AGORDO Si è svolta domenica la Giornata Ecologica organizzata dalla Pro Loco di Canale d’Agordo, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 50 volontari, uniti dall’obiettivo comune di prendersi cura dell’ambiente e del proprio paese.…