L’ITALIA FINISCE A NAPOLI
Un libro scritto con tanta competenza e passione con cui l’autore denuncia come la Storia ha finito per favorire il Nord, oscurando il volto migliore del Profondo Sud;
Un libro scritto con tanta competenza e passione con cui l’autore denuncia come la Storia ha finito per favorire il Nord, oscurando il volto migliore del Profondo Sud;
BELLUNO. L’Ulss Dolomiti ritiene utile ricordare il protocollo operativo per prevenire le patologie dovute alle temperature elevate, in particolare tra la popolazione a rischio. Da monitorare con particolare attenzione le situazioni di solitudine o di isolamento sociale che possono complicare ulteriormente le rilevanze cliniche della fragilità acuita dalle temperature elevate. Il piano di intervento permette…
BELLUNO Una zia materna Emi, cui ero particolarmente affezionato, costretta ad emigrare in Svizzera per lustri, mi ha portato fin da fanciullo a coltivare grande interesse per il mondo dell’emigrazione tanto da essere divenuto, ormai giornalista professionista, semplice collaboratore prima e dirigente poi, dell’Associazione emigranti bellunesi, ora Bellunesi nel Mondo. A prescindere da tutto ciò,…
FALSO ALLARME SUL FEDAIA ROCCA PIETORE VIgili del fuoco a sirene spiegate ieri nel pomeriggio, da Agordo i permanenti si sono fiondati verso la Valcordevole con due mezzi. Si è però trattato di una corsa a vuoto, fortunatamente non è stato necessario l’intervento dei pompieri. a far scattare l’allarme le fototrappole di sicurezza che…
AGORDO Per la prima volta in un quarto di secolo il variopinto e festoso esercito dei pedalatori non invaderà, a fine estate, la Valle di San Lucano in Agordino. La “Ciclinvalle”, la popolare e amata corsa non competitiva a favore dell’UNICEF, in programma da 26 anni, nell’ultima domenica di agosto, quest’anno non muoverà da Agordo verso…
a cura di Alessandro Savio Il termine dialettale “Pansèle” ha il significato di terrazzamenti che costituiscono dei ripiani ad uso agricolo ricavati sul versante della montagna. Essi sono una vera testimonianza del paesaggio rurale e della tenace opera dell’uomo, che negli anni , per una questione di sopravvivenza ha ricavato degli ambiti coltivabili da adibire…
ROMA “Non sono attaccato alla poltrona, mi renderò utile comunque guardando al domani con fiducia” Questo il primo commento di Luca De Carlo dopo l’esito del ricorso che lo allontana dal Parlamento, al suo posto arriva Giuseppe Paolin della Lega. E’ di Possagno (TV) e nel 2018 fu parlamentare per 4 giorni. Poi in seguito…
SANTO STEFANO DI CADORE Attorno a mezzogiorno l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è volato in Val Visdende dove, mentre con alcuni amici percorreva la Strada delle malghe, un centauro aveva perso il controllo della propria moto da cross, finendo in una scarpata laterale e fermandosi una ventina di metri più sotto. Arrivati tra…
FALCADE Dopo un paio d’anni il problema si ripropone, mancano i volontari anche per svolgere il servizio diurno per motivi di salute ma anche per la poca propensione del territorio a mettersi in gioco per diventare volontari. Il presidente della Croce Verde Val Biois lancia l’allarme ribadendo l’importanza dei corsi di formazione che pare allontanino…
SANTO STEFANO DI CADORE Non tutte le storie finiscono con il “vissero felici e contenti” non nel caso odierno con la mucca del Comelico che si è procurata la frattura di una zampa in località Quaternà, sotto Col Silvella in Comelico Superiore. L’allevatore ha chiamato in aiuto i vigili del fuoco che sono intervenuti prima…
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” PROVINCIALE 3 VALLE IMPERINA, LOCALITA’ CORDE MOLE: DAL 6 LUGLIO DALLE 8 ALLE 11.45 E DALLE 13.30 ALLE 17.30 (SABATO E DOMENICA ESCLUSI) INTERRUZIONI ALLA VIABILITA’ FINO A 30 MINUTI PER TAGLIO PIANTE TRA LE LOCALITA’ CORDE MOLE E VALLESIN…