PIU’ SIAMO…CON MARINA – SETTIMANA DA 15 AL 30 NOVEMBRE 2024
******* SI AVVICINA IL NATALE E GLI ASCOLTATORI DI RADIO PIU’ NON SI FANNO TROVARE IMPREPARATI… LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI **********
******* SI AVVICINA IL NATALE E GLI ASCOLTATORI DI RADIO PIU’ NON SI FANNO TROVARE IMPREPARATI… LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI **********
Anche in Veneto i primi a riceverla saranno i pensionati. Da lunedì, infatti, verrà accreditata sul conto corrente o potrà essere ritirata in contanti presso gli uffici delle Poste. Nelle settimane successive e, comunque, entro Natale, la riceveranno anche i dipendenti pubblici e quelli privati. Stiamo parlando della tredicesima mensilità che quest’anno, secondo le stime…
REDAZIONE Il prossimo sarà un fine settimana di festa per i periti minerari, gli studenti del Follador di oggi, di ieri, i tanti affezionati all’Associazione Periti Minerari di Agordo. SABATO 7 dicembre, in chiesa e in Sala Don Tamis, Santa Barabara con L’Apim e L’Istituto Follador De Rossi, consegna borse di studio e premio Le…
***** LA APP PER IOS-IPHONE di Nicola Vettorello https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 LA APP RADIO PER ANDROID di Nicola Vettorello https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko OGGI A RADIO PIU’… TRA L’ALTRO: ALLE 9 LE NOVITA’ MUSICALI LE ASCOLTI IL VENERDI MATTINA, IN PREMIER CON MARCO GAZ 10.30 LA RASSEGNA STAMPA DA L’AMICO DEL POPOLO CON GIANNI SANTOMASO.…
****** REDAZIONE Sono due gli interventi del Suem 118 nella giornata di oggi. La prima chiamata alle 11 quando la centrale operativa è stata allertata per un malore a Cibiana di Cadore. Sul posto è intervenuto l’elicottero falco ma per l’uomo di 81 anni non c’è stato nulla da fare. Poco prima delle 13…
** Giuseppe Sorge, custode della storia e della cultura del Bellunese Giuseppe Sorge, scomparso a 91 anni, è stato una figura di grande cultura e impegno per la storia del Bellunese e della montagna. Nato a Gorizia nel 1933, è stato presidente di Telebelluno negli anni ’90 e ha collaborato con la “Rivista Bellunese” e…
*** CANALE D’AGORDO Si è spenta a 88 anni Lydia Talin, vedova del dottor Antonio Da Ros, medico personale del Beato Giovanni Paolo I. Lydia ha contribuito alla memoria di Luciani, partecipando al processo di beatificazione e restando legata al suo operato. Figlia di Enrico Talin, ex sindaco di Vittorio Veneto, Lydia si è…
AGORDINO Il Servizio di igiene degli alimenti dell’Ulss 1 Dolomiti ha avviato indagini sul centro cottura della Vipa Ristorazione di Feltre, dopo che insetti sono stati trovati nelle minestre servite nelle scuole dell’Agordino. Secondo il direttore Giovanni Andrea Sava, non sono emerse criticità igienico-sanitarie, ma i controlli proseguiranno per accertare l’origine della contaminazione,…
****** DI MARINA DONA’ BELLUNO Sciopero generale del 29 novembre 2024 indetto da CGIL e UIL contro la manovra del governo. Manifestazione congiunta a Treviso da parte delle due sigle sindacali, la UIL ha voluto manifestare anche a Belluno nella prima mattinata. IL SERVIZIO **********
******* BELLUNO DMO Dolomiti Bellunesi e Fondazione Cortina insieme nel viaggio che porterà la Regina delle Dolomiti e l’intera provincia alle Olimpiadi e Paralimpiadi 2026. Sport, certo, ma anche tanta promozione. DI DANIELE DALVIT *******
** FALCADE si è tenuta a Falcade la tradizionale cerimonia di consegna dei Diplomi di Stato agli studenti che si sono diplomati nell’ a.s.2023/2024. La serata si è aperta con un delizioso e variegato buffet di benvenuto, preparato magistralmente dai ragazzi dell’ indirizzo Enogastronomico. Di seguito i diplomati con i loro familiari e molto insegnati…
******* DI MARCO GAZ REDAZIONE Continuano i fine settimana dell’Agordina Calcio che anche questo weekend sarà in campo con le sue 5 squadre iscritte ai campionati provinciali LND. Un periodo di assestamento per la prima squadra che ad inizio settimana ha dovuto fare i conti con le dimissioni dell’allenatore Elvio Chiea. Dopo la partita…