POCA ATTENZIONE PER IL NOSTRO PATRIMONIO CULTURALE E RELIGIOSO
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO
BORGOVALBELLUNA La prima edizione, giusto un anno fa, aveva avuto un indubbio successo. Scaturito dal pretesto di rinnovare il gemellaggio tra la ‘Piave’ e lo SNODAR, l’incontro aveva visto la presenza di altre sette Confraternite, salite alla sede degli alpini a Nate di Borgo Valbelluna (Belluno). Così, a dodici mesi di distanza, la ‘Piave’ ha…
LA SEGNALAZIONE E LA MANCATA ATTENZIONE PER UNA ZONA TURISTICA. ROCCA PIETORE. Le Istituzioni rispondono, l’ennesima lettera di Diego Bassot che vive a Saviner di Rocca Pietore e ha in gestione un B&B non è passata inosservata, il Deputato Dario Bond prepara l’interrogazione. Il sindaco di Rocca Pietore Andrea De Bernardin ribadisce che il Comune…
BELLUNO 2.516 associati e 270.441 euro di contributi erogati nel 2018 per l’Associazione nata nel 1996 Un altro anno da record per CSA, la Cassa Solidarietà Aziendale Lavoratori Luxottica istituita dai lavoratori, su proposta delle organizzazioni sindacali, nel 1996. Aumentano sia il numero dei lavoratori iscritti che la portata delle erogazioni. Si amplia lo spettro delle…
VENEZIA Ancora temporali, soprattutto nell’area dolomitica, interesseranno il Veneto fino a domani mattina. Alla luce di queste previsioni, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un avviso di criticità, dichiarando lo Stato di Attenzione per Criticità Idrogeologica sul Bacino Idrografico Alto Piave, in provincia di Belluno. L’Avviso ha validità fino…
LA LETTERA di Corrado Campedel, Tiser di Gosaldo “La cosa più preziosa della mia terra è la terra” scrive Lilli Gruber in un suo recente libro. In questi giorni è stata esposta in giro una locandina per la mostra che si terrà dal 14 luglio al 28 luglio anche ad Agordo nelle immagini sacre…
LA LETTERA CI RISIAMO, A SAVINER SI CONTINUA A SPARARE di Diego Bassot ROCCA PIETORE Un anno fà avevo fatto presente questa situazione informando la radio,oggi purtroppo si è ripetuta la storia,con esercito,carabinieri e ambulanze sia alla mattina che nel pomeriggio per far esplodere degli ordigni e anche in prossimità di un doposcuola…
Dolomiti in miniatura’, dal 7 al 14 luglio altri quattro artisti internazionali ed un bellunese saliranno a San Tomaso Agordino per scolpire ulteriori gruppi dolomitici. Sabato 13 luglio, la Pro Loco ha previsto di organizzare un picnic al tramonto di fronte ad una delle opere. IL SINDACO DI SAN…
INCONTRO PROPOSTO DA QUATTRO DONNE QUESTA SERA A VALLADA di Gianni Santomaso
AGORDO Domani alle 17.30 presso il Museo Mineralogico e Paleontologico di Agordo (via 5 maggio 1848) sarà inaugurata la Mostra “EL CANAL DE AGORT”. Scavare nel passato – Storia e archeologia da San Gottardo a Pont del Cristo” La mostra presenta gli esiti delle ricerche storiche e archeologiche effettuate, a partire dal 2003, dal…
Emozioni ad alta quota: scopri gli eventi musicali dell’estate 2019 nell’area Falcade e Passo San Pellegrino. Cosa c’è di meglio delle note musicali per accompagnare la maestosità delle vette dolomitiche e lo spettacolo della natura che le circonda. Nell’area Falcade e Passo San Pellegrino sono numerosi gli eventi musicali che caratterizzano il calendario eventi dell’estate…