DOPO IL GIRO D’ITALIA IL GRAZIE IN CORO DI LUCA BRESSAN E COLLEGHI
PER LA VICINANZA, LA SOLIDARIETA’ E L’AMICIZIA. I POMPIERI DI GOSALDO GUARDANO AL FUTURO GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO IERI ALLA RADIO, IL SINDACO DI GOSALDO STEFANO DA ZANCHE
PER LA VICINANZA, LA SOLIDARIETA’ E L’AMICIZIA. I POMPIERI DI GOSALDO GUARDANO AL FUTURO GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO IERI ALLA RADIO, IL SINDACO DI GOSALDO STEFANO DA ZANCHE
LIVINALLONGO Il sindaco ha firmato l’ordinanza, altri 2 giorni di chiusura, oggi e domani delle scuole primaria e secondaria. Inoltre con una seconda ordinanza vietato il fuori pista con gli sci: divieto, con decorrenza immediata e fino alla permanenza di elevato pericolo di valanghe emesso con bollettino valanghe da ARPA Veneto, di effettuare qualsiasi pratica…
ROCCA PIETORE Capita transitando per le strade dell’Agordino, capita a Digonera scendendo da Arabba. Ovviamente il selvatico ha trovato presto la via del bosco lasciando l’asfalto a Michele Zamengo che ringraziamo per gli scatti.
BELLUNO L’ondata di maltempo che ha colpito il Bellunese è archiviata. Ora si apre il periodo della conta dei danni e delle riparazioni, che vedrà impegnata la Provincia nella gestione dei numerosi dissesti provocati dalle piogge torrenziali. Ma anche nel tentativo di costruire dalle fondamenta la prevenzione di ulteriori disagi, soprattutto per quanto riguarda l’isolamento…
AURONZO Il sindaco di Auronzo ha criticato le ultime decisioni di un Governo che incomprensibilmente ha usato un metro diverso nel chiudere la montagna a Natale lasciando invece libero accesso per tutta l’estate alle spiagge. Per il sindaco sembra tra l’altro una beffa: mai così tanta neve a dicembre con gli impianti chiusi. Chi sta…
ROMA Marco Bussone presidente dell’Uncem è convinto che sugli spostamenti a Natale, Santo Stefano e Capodanno tra piccoli Comuni, il dialogo possa portare a soluzioni nelle prossime ore. Per dare risposte alle comunità, in particolare delle aree montane. Uncem ha sollecitato un intervento per agevolare chi vive nei piccoli centri, diversi dalle grandi città, per…
FALCADE Le ultime novità dall’innevata Piana di Falcade, con il Presidente dello Sci Club Val Biois, Matteo Cagnati audio
per accompagnare la pausa caffè ogni città ha spedito alle altre alcuni prodotti tipici: da Belluno sono partiti bustine di infusi di erbe alpine e miele delle Dolomiti, mentre dal Liechtenstein sono arrivate cioccolata e arachidi. BELLUNO On line il primo confronto tra tutti i partecipanti del progetto “Alps 2030”, promosso dalla Commissione internazionale per…
VENEZIA Centinaia di famiglie in Veneto corrono il rischio nei primi mesi del 2021 di perdere la casa, al termine del blocco degli sfratti che termina con la fine dell’anno. Moltissime di queste già non riescono più a pagare le utenze a causa del Covid-19. Tra i nuovi morosi anche numerose giovani coppie travolte dalla…
IL TELEGRAMMA DI CONDOGLIANZE DEL PRESIDENTE, MA A. E’ VIVO ANCHE SE NON IN PERFETTE CONDIZIONI DI SALUTE LA VALLE Quando la presunta vedova ha aperto il telegramma non ha gradito le condoglianze del Presidente della Regione Luca Zaia, perché il suo A. è ancora vivo. In non buone condizioni di salute, ma vivo tra…
DA IERI SERA IN VENETO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 177568 (+2096) ATTUALMENTE POSITIVI 83137 (+1070) DECEDUTI 4551 (+68) NEGATIVIZZATI 89880 (+958) RICOVERATI AREA NON CRITICA 2865 (+38) IN TERAPIA INTENSIVA 357 (+1) NEGLI OSPEDALI DI COMUNITA’ 357 (-6) DIMESSI 8133 8189 (+150) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 10491 …
di Giorgio Fontanive (17 aprile 1955-9 dicembre 2020) Dopo 38 anni seduto sulla mia carrozzella elettrica compagna di vita, eccomi di nuovo libero; abbandonate le costrizioni fisiche del corpo, sono nuovamente salito sull’Agnèr, rivivendo quelle sensazioni che soffocavo ogni volta lo sguardo si posava su quella cima che domina il mio paese natale, Frassené.…