RITROVATA LA DONNA CHE SI ERA ALLONTANATA DA CASA
BELLUNO È stata trovata ieri sera, poco dopo le 22, la donna di Belluno di cui non si avevano notizie da ieri mattina dopo che si era allontanata da casa in pantofole. Le ricerche iniziate poco dopo le 20 hanno dato subito esito positivo con il ritrovamento della donna, da parte dei Vigili del Fuoco…
CADE CON LA MOUNTAIN BIKE E SI FERISCE AL COLLO, INCIDENTE SENZA FERITI A PONTE NELLE ALPI, CADONO PEZZI DI MURO IN STRADA IN VIA MONTEGRAPPA
AURONZO Attorno alle 14.30 la Centrale del 118 è stata allertata dai compagni di un ciclista che era caduto con la propria mountain bike in località Stabin, non distante dal Tabià Dal Monego. L’uomo, A.Z., 69 anni, di Spinea (VE), era ruzzolato a lato delle strada sterrata che stava percorrendo e il ramo di un…
I DEBITI DELLA PA SONO IN AUMENTO. NEL 1° TRIMESTRE 2020 ANCHE UNA PARTE DEL FISCO HA PAGATO IN RITARDO LE IMPRESE
Secondo l’Eurostat, fa sapere l’Ufficio studi della CGIA, i debiti commerciali della nostra Pubblica Amministrazioni (PA) sono in aumento. Sebbene questi dati non contengono la componente in conto capitale, che secondo alcune stime ammonterebbe tra i 7-8 miliardi di euro all’anno, i mancati pagamenti di parte corrente hanno toccato, il 31 dicembre scorso, i 49,4…
CENTRO ESTIVO IN VAL CORDEVOLE, I SINDACI VOGLIONO AIUTARE LE FAMIGLIE DOPO LA DELUSIONE DEL CONTRIBUTO GOVERNATIVO
ALLEGHE Che i costi per iscrivere i figli ai centri estivi siano elevati è ormai assodato. In questi giorni amministratori e famiglie aspettavano una boccata d’ossigeno importante dai contributi statali, ma i quasi 10 milioni destinati al Veneto, cioè i 311 mila euro per la provincia di Belluno sono davvero poca cosa, le aspettative non…
“CIABATTE E PRENOTAZIONI NEI RIFUGI” GLI OBIETTIVI STRATEGICI DELLA FONDAZIONE DOLOMITI UNESCO?
La Fondazione Dolomiti UNESCO, invece di pretendere di essere compartecipe della distruzione della montagna dolomitica, dovrebbe diventare la sentinella della tutela della qualità ambientale e impedire che troppe zone oggi tutelate a parco o inserite nella normativa europea di rete Natura 2000 vengano sconvolte. Questa la denuncia di Mountain wilderness. “Ciabatte e prenotazione nei rifugi”:…
DOPPIO SENSO DI MARCIA A CANDATEN, ANCORA SENSO UNICO ALLA STANGA
SEDICO Come da ordinanza di Veneto Strade, ieri con alcune ore di ritardo, a Candaten è stato ripristinato il doppio senso di marcia. Il semaforo è lampeggiate, i mezzi da cantiere sono stati spostati a lato strada, i canali di scavo ricoperti. Diversamente, alla centrale di La Stanga i semafori sono in funzione, di movieri…
GIORNALE RADIOPIU 21 GIUGNO 2020 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” LA SODDISFAZIONE DELLA POLITICA, L’ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE LAVINA ED EDILCOSTRUZIONI, IL GRANDE IMPEGNO DEGLI OPERAI: PONTE MAS RIAPERTO CON DIECI GIORNI DI ANTICIPO IERI ALLA RADIO OGGI RIAPRE PONTE MAS…ECCO COME SI PRESENTA IL…
5 G QUESTO SCONOSCIUTO, AL FLASH MOB ANCHE BONAN E SIMIELE
BELLUNO Antonio Intiglietta, promotore del flash mob di ieri in Piazza dei Martiri contro la tecnologia 5G si dichiara soddisfatto per la partecipazione all’evento dove è stato letto un comunicato a sostegno e gratitudine dei 340 sindaci d’Italia che hanno emanato ordinanze ed ai 500 Comuni che hanno deliberato mozioni a tutela del diritto di…
PER LA MINORANZA DI FALCADE UNA SPESA ECCESSIVA PER IL PARCO GIOCHI
FALCADE Il gruppo di minoranza del comune di Falcade Uniti per la Val Biois, mette in evidenza una spesa che ritiene eccessiva (47.989,92 Iva inclusa del 22%) per un solo sistema di gioco combinato, da installare nel parco giochi di Falcade. “A nostro avviso- dice il consigliere comunale Cesare Bon – si potevano scegliere l’acquisto di…
RIAPRONO I RIFUGI IL MESSAGGIO DEL PRESIDENTE REGIONALE DEL CAI RENATO FRIGO
Si riparte, con questo fine settimana quasi tutti i rifugi in quota vengono riaperti. Questo è il punto di arrivo che non era così scontato nei mesi scorsi. I gestori dei rifugi alpini hanno dimostrato una grande forza di volontà, nonostante il clima di incertezza sia di natura economica, e sia per l’applicazione delle disposizione…
CORONAVIRUS: AGGIORNAMENTO NAZIONALE 20 GIUGNO
20 GIUGNO INFETTI – 331, MORTI + 49, GUARITI + 546 19 GIUGNO INFETTI – 1558, MORTI + 47, GUARITI + 1363 18 GIUGNO INFETTI – 824, MORTI + 66, GUARITI + 1089 17 GIUGNO INFETTI – 644, MORTI + 43, GUARITI + 929 16 GIUGNO INFETTI – 1340, MORTI + 34, GUARITI + 1516…