A FALCADE “MOTORI E SPERANZA”, UNA GIORNATA DEDICATA AI MOTORI E LA BENEFICENZA
di Mirko Mezzacasa OSPITI: Mauro Riva ed Enzo Slongo ******
di Mirko Mezzacasa OSPITI: Mauro Riva ed Enzo Slongo ******
DOLOMIEU I bambini di Dolomieu in Francia saranno i primi “custodi” di un nuovo graffito di 14 metri quadrati nella “Salle delle fetes”. Il graffito, che rappresenta la storia di Deodat Gratet de Dolomieu, un illustre concittadino, è stato impresso nei graffi delle malte colorate dall’artista falcadino Dunio Piccolin. Ora, grazie al linguaggio universale dell’arte,…
FELTRE Lo “Sportello del Cittadino” realizzato dall’amministrazione comunale di Feltre per raccogliere richieste e segnalazioni dalla popolazione ha registrato oltre 100 persone ogni mese nei primi sei mesi di attività. I cittadini feltrini chiedono soprattutto manutenzioni, sopralluoghi e informazioni sulla gestione dei rifiuti. Il servizio è stato particolarmente apprezzato dalla fascia più anziana della popolazione…
Oggi i quotidiani non sono in edicola nel rispetto della festa primo maggio. La rassegna stampa è regolarmente in onda con le notizie dai siti di RADIOPIU, il DOLOMITI, giornali locali, e Antenna3 canale 10 del digitale terrestre VIABILITA Primi effetti del maltempo, stamane sassi sulla strada per Rivamonte, un grosso masso è finito sulla…
AGORDO- RIVAMONTE Stamane, ore 6.30, strada per Rivamonte (da Ponte Alto) in località Conedera. Nessuna persona o mezzo coinvolto. ____
ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER SEGUIRE IN DIRETTA I PRINCIPALI PROGRAMMI DI RADIO PIU’ E LE FUTURE DIRETTE IN ESTERNA. PER ISCRIVERTI CLICCA QUI E PREMI “Iscriviti” CHI AMA LA MONTAGNA… SOPPORTA I SUOI SASSI AGORDO- RIVAMONTE Stamane, ore 6.30, strada per Rivamonte (da Ponte Alto) in località…
REDAZIONE Il sito internet “il Dolomiti” celebra Elena Bergamin: è una ragazza di città, originaria della zona di Varese, che ha trovato la sua passione per le Dolomiti bellunesi quando suo nonno l’ha portata per la prima volta a 14 anni. Dopo aver lavorato per quattro stagioni presso il rifugio Sasso Bianco, conquistando l’affetto dei…
RIAPERTA LA CHIESA IN CADORE, ERA IN BILICO SULLA FRANA VALLE DI CADORE La chiesa di San Martino a Valle di Cadore, a rischio di crollo a causa di una frana, è stata salvata grazie a un intervento di consolidamento che ha costato 1,1 milioni di euro e che ha visto la realizzazione di terrazzamenti…
AGORDO La Sezione Agordina del CAI continua a proporre interessanti iniziative anche per promuovere l’alpinismo giovanile. Dopo il successo delle “Sere d’Autunno 2022”, il prossimo appuntamento sarà con Merino Mattiuzzi, personaggio che incarna la natura, il bosco e gli antichi mestieri del passato. La giornata, in programma per domenica 7 maggio a Zoppè di…
BORGO VALSUGANA di Roberto Bona *******
REDAZIONE Astrid Miola ha ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva alla Veneto Cup di Mountain Bike, durante la gara di Farra di Soligo. La giovane biker di Agordo ha dimostrato una volta di più la sua grande abilità, conquistando la prima posizione nella categoria femminile. Astrid Miola ha saputo gestire al meglio le difficoltà del…
REDAZIONE Una piccola scossa di terremoto è stata registrata in terra alpagotta. Erano le 17:33 quando la terra ha tremato. Una magnitudo di 1.6 ad una profondità di 5,7 km. L’epicentro a 4,6 km da Chies D’Alpago ******