IL SINDACO: “LA FRANA SI MUOVE E SI TEME IL MALTEMPO. ABITANTI TENUTI LONTANI DALLE LORO CASE”
IL PUNTO CON IL SINDACO UMBERTO SOCCAL, COLLABORAZIONE NICOLA MACCAGNAN IL VIDEO GRAZIE A MASSIMO BORTOLUZZI CONSIGLIERE PROVINCIALE
IL PUNTO CON IL SINDACO UMBERTO SOCCAL, COLLABORAZIONE NICOLA MACCAGNAN IL VIDEO GRAZIE A MASSIMO BORTOLUZZI CONSIGLIERE PROVINCIALE
BELLUNO C’è la convenzione che mette fine ad una vicenda iniziata nove anni fa con le citazioni di Veneto Strade e Provincia. Basta tribunali e contenziosi. DI DAMIANO TORMEN
TAIBON La mancata copertura radio in Valle di San Lucano è da sempre un problema, solo dopo l’uragano Vaia con le linee fisse distrutte e la totale assenza di wifi la Tim su pressione dell’amministrazione comunale ha messo un ponte telefonico che assicura la possibilità ai 20 residenti o turisti di passaggio, di comunicare con…
“Non ci tiriamo certo indietro, anche se le competenze sulla frana e la gestione della viabilità della strada provinciale non sono direttamente in capo al Comune di Alpago. Abbiamo attivato il Centro Operativo Comunale subito dopo la notizia del movimento franoso, e lo terremo aperto quanto meno sino al prossimo fine settimana, e comunque…
Non si ferma la frana di Schiucaz, la giornata di pioggia non ha aiutato e anche ieri la massa da 6000 metri cubi con un fronte di 60 metri di altezza ha avanzato di almeno 12 centimetri a monte, la Provincia stanzia 2 milioni di euro con una variazione al bilancio per lavori di somma…
LA RIFLESSIONE DI CLAUDIO PRA, CONDUTTORE DELLA TRASMISSIONE “LA MONTAGNA NEL CUORE, 360 GRADI DI PASSIONE”. una riflessione sul senso di andare in montagna, lontano dal turismo di massa che in molti vogliono. di Claudio Pra Mi rendo conto che l’argomento è spinoso e il titolo provocatorio, ma spero di spiegarmi bene. Qualche…
Il 25 e 26 maggio nel Parco Pineta con “Lo Scalpello magico” A seguito degli schianti del “Vaia” del 29 ottobre 2018, quattordici artisti del Bellunese, del Trentino e del Padovano faranno rivivere altrettanti tronchi di alberi caduti. L’iniziativa di Gino Luigi Lo Bartolo di “Lo Scalpello magico” è in programma al Parco Pineta del…
Se l’incremento delle aliquote Iva non verrà disinnescato, oltre ai pesanti effetti recessivi sull’economia, l’Italia rischia anche un forte aumento dell’evasione. Infatti, il possibile aumento di 3 punti percentuali dell’aliquota ridotta e di 3,2 di quella ordinaria interesserebbe anche i servizi di manutenzione e di riparazione, gli onorari dei liberi professionisti e le ristrutturazioni edilizie.…
AGORDO “Mi hanno telefonato a casa, mi chiedono se sono disponibile a fare un’offerta per un’associazione che si interessa di tumori”. E’ la frase ripetuta nel pomeriggio al centralino di Radio Più. All’altro capo telefonico chi da poco aveva ricevuto una telefonata che chiedeva la possibilità di poter accedere alla porta di casa per ritirare…
Appello alle istituzioni: “Non c’è solo l’occhialeria, aiutateci a formare nuovi tecnici” BELLUNOECS srl, azienda bellunese specializzata nella progettazione e fornitura di schede elettroniche personalizzate è stata premiata nella serata di martedì a Venezia come primatista veneta tra le piccole imprese. Il prestigioso riconoscimento, assegnato da Industria Felix e Cerved, è stato assegnato a 32…
Claudio Pra, conduttore dei programmi “La montagna nel cuore 360 gradi di passione ad alta quota ha scattato tre fotografie che la dicono lunga su cosa è successo ai nostri boschi a fine ottobre. Come dice Dario Costa sulla pagine facebook “Tabula rasa, penso che sia il commento più realistico possibile”. Alla domanda quali sono…