I COLPEVOLI
Cosa resta del legame tra un padre e un figlio dopo un rabbioso distacco durato trentasette anni?.
Cosa resta del legame tra un padre e un figlio dopo un rabbioso distacco durato trentasette anni?.
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/11/007-9-novembre.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2020/11/45°-Almanacco-Ladino_Fodom-1.mp3" /]
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” ATTENZIONE: LA NUOVA APP PER IOS-IPHONE https://apps.apple.com/it/app/radio-pi%C3%B9-emittente-agordina/id1515939845 ATTENZIONE: LA NUOVA APP RADIO PER ANDROID https://play.google.com/store/apps/details?id=net.radiopiu.iniko AUTUNNO di John Francis Della Pietra Un piccolo laghetto ghiacciato sulla forcella prima del Laresei sotto la pista da sci, sfondo Cristallo e Antelao di…
BELLUNO Sono 183 i nuovi positivi in Ulss 1 Dolomiti nelle ultime 24 ore, salgono dunque a 4559 da inizio emergenza. All’ospedale San Martino di Belluno 53 persone ricoverate in area non critica e 6 in terapia intensiva, al Santa Maria del Prato a Feltre 21 in area non critica e una in terapia intensiva.…
TAIBON Si è svolta ieri la commemorazione dei Caduti di tutte le guerre. La cerimonia, caratterizzata dalla sempre fattiva collaborazione tra il parroco Don Cesare e il Sindaco Silvia Tormen, è iniziata con la Messa delle 11 celebrata nella chiesa Parrocchiale da da Don Cesare alla presenza dell’agente di polizia Gilberto Fossen con il Gonfalone…
CORTINA Alle 14.50 circa l’elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione delle Tre Cime di Lavaredo, dove un’escursionista era ruzzolata per una cinquantina di metri dal sentiero numero 105, che porta al Rifugio Locatelli, l’allarme lanciato da alcuni testimoni. Sbarcati dall’eliambulanza atterrata nelle vicinanze, tecnico di elisoccorso ed equipe medica hanno raggiunto…
TAIBON L’elicottero è volato sulle Pale di San Lucano, a Taibon Agordino, per una coppia in difficoltà. Arrivati poco distanti dal Bivacco Bedin a 2.200 metri di quota, i due escursionisti si sono trovati in un tratto innevato e non se la sono sentita di rischiare proseguendo o tornando sui loro passi. Issati a bordo…
BELLUNO Alle 13.30 circa la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino di Belluno per un’escursionista che si era sentita poco bene, mentre con il compagno si trovava sopra Malga Col Toront. Un squadra è partita in fuoristrada in direzione dell’arrivo dell’ex seggiovia del Col Canil, dove attendeva S.F., 54 anni, di Ponte di…
CROCE D’AUNE Attorno alle 9 la Centrale del Suem è stata allertata per un escursionista colto da malore, poco dopo la partenza del sentiero numero 801 che da Croce d’Aune porta al Rifugio Dal Piaz. P.M., 63 anni, di Montebelluna (TV), che si trovava con la figlia ed era subito stato assistito da passanti, tra…
ALLEGHE La stagione dell’Italian Hockey League è a un bivio. Dopo la videoconferenza di venerdì scorso non è emersa nessuna decisione sulla prosecuzione della stagione. I responsabili delle squadre avevano organizzato una riunione straordinaria per decidere se era il caso di proseguire o meno con il campionato. Riunione che non ha avuto i frutti sperati…
Abbiamo visto nel precedente servizio che per Riva d’Agordo oggi Rivamonte Agordino il grosso del reddito per la locale comunità, a partire dal ‘600 proveniva dalle attività minerarie e metallurgiche di Valle Imperina, e ricordato il fatto che con il crollo di parte delle miniere, nel 1774-76, si registrò una grossa crisi che comportò disoccupazione…