SU ANSA VIAGGI: LA VALLE DEL BIOIS
CLICCA QUI
BELLUNO Sono stati sottoscritti lo scorso 30 ottobre i Patti per l’attuazione della sicurezza urbana tra il Prefetto ed i Sindaci dei Comuni di Alano di Piave e Quero Vas, afferenti all’Unione dei Comuni del basso feltrino Setteville, ed il Sindaco di Zoppè di Cadore. Attraverso i predetti Patti la Prefettura ed i Comuni, nel rispetto delle…
02 NOVEMBRE INFETTI + 18383 MORTI + 233 GUARITI + 3637 01 NOVEMBRE INFETTI + 26743 MORTI + 208 GUARITI + 2954 31 OTTOBRE INFETTI + 25600 MORTI + 297 GUARITI + 5859 30 OTTOBRE INFETTI +26595 MORTI +199 GUARITI +4285 29 OTTOBRE INFETTI +22734 MORTI + 217 GUARITI + 3878 28 OTTOBRE INFETTI +21367…
BELLUNO Tiene banco dallo scorso weekend la querelle relativa all’esecuzione dei tamponi rapidi che, secondo recenti accordi nazionali tra la Sisac (Governo) e alcune rappresentanze sindacali, si dovrebbero tenere direttamente negli studi dei medici di famiglia. Solo i sindacati Fimmg e Intesa Sindacale hanno firmato questo accordo; Smi e Snami si sono rifiutati preoccupati, in…
FELTRE Anche quest’anno Feltre e i suoi cittadini si sono confermati ai vertici delle classifiche tra i “Comuni Ricicloni”, con una percentuale di raccolta differenziata pari all’88,2%, mai così alta in passato. Un comportamento virtuoso che ha inciso sulle tariffe, sostanzialmente in linea con quelle dello scorso anno, con una ulteriore lieve riduzione per le utenze…
Gianfelice Facchetti (Milano, 28 agosto 1974) è un attore, drammaturgo e regista teatrale italiano. Dal 2000 collabora con diverse realtà teatrali e educative. La sua prima scrittura teatrale, Bundesliga ’44 (2005), ispirata a un episodio de I sommersi e i salvati di Primo Levi, è stata finalista al Premio Ustica per il Teatro Civile 2005 e segnalata al Premio Bancarella Sport. La sua carriera di attore cinematografico ha visto la partecipazione sia…
BELLUNO Da oggi il Punto di Primo Intervento di Auronzo è gestito dalla Cooperativa Castel Monte di Montebelluna. Il direttore del SUEM 118 dell’Ulss Dolomiti, accompagnato dal sindaco di Auronzo, Tatiana Pais Becher, ha fatto il passaggio delle consegne con il nuovo team, vincitore della procedura aperta per la gestione del punto. Il servizio è…
BELLUNO Il MiM Belluno (Museo interattivo delle Migrazioni) ha una nuova sezione. Uno spazio dedicato a quei bellunesi che si sono fatti onore al di fuori del territorio di partenza, in Italia e all’estero. Personaggi di fama internazionale, come Papa Luciani e Dino Buzzati, o meno noti come Carlo di Rudio e Geremia Grandelis. Tutti, anche…
DAI SANT E DAI MORT AUDIO Non c’era Halloween. C’erano i giorni “dei Sant e dei Mort”. Una cosa seria, con i mazzi di fiori avvolti nel cellophane e lumini in corridoio pronti a prendere la strada che portava a Cencenighe. La Ritmo profumava di crisantemi mentre percorreva la 203 dirigendosi verso il cimitero…
La depressione non si sconfigge a parole, una campagna per riconoscere e non sottovalutare la depressione promossa da Janssen Italia che punta a raggiungere e sensibilizzare insieme a clinici, società scientifiche e associazioni di pazienti, il milione e mezzo di italiani affetti da depressione Massimiliano bordignon ne ha parlato con Trio Medusa (Gabriele Corsi, Giorgio…
VENEZIA Comunicazioni dalla Regione del Veneto in merito all’emergenza covid_19 I NUMERI 2.350.517 TAMPONI, 60.797 POSITIVI (+1500), 32.933 ATTUALMENTE POSITIVI, 15.743 PERSONE IN ISOLAMENTO (USCITE 1125 PERSONE IN 24 ORE), 981 RICOVERATI IN OSPEDALE (108 NEGATIVI) 141 PAZIENTI IN TERAPIA INTENSIVA (+5) 2427 DECESSI (+9). 4814 DIMESSI. LEGGI LA CONFERENZA STAMPA DI LUCA ZAIA: “In…
AGORDO Con il dottor Manlio Sito, medico di base ad Agordo parliamo dell’attuale situazione e delle novità con riferimento all’ambulatorio di Agordo. Parliamo anche del vaccino anti influenzale per il quale non sussiste alcuna urgenza o fretta. Per ulteriori informazioni e contatti con il medico: [email protected] telefono 0437 63802 OGGI ALLA RADIO