IL NUOVO LIBRO FOTOGRAFICO DI BRUNO BRESSAN, INTERVISTA ALL’AUTORE ED ALL’EDITORE MARIO ZANETTI
Il taglio del nastro tra poche ore, a mezzogiorno, il presidente della Regione Luca Zaia e i vertici di Veneto Strade saranno ad Agordo (in prossimità della rotonda sul nuovo viadotto a Ponte Alto) per inaugurare l’ultimo tratto della tagenziale. Referendum per l’Unione Non hanno votato in tanti, ma poiché gli assenti il torto lo hanno sempre…
AGORDO Sabato 15 dicembre una gremita Sala Don FerdinandoTamis ha ospitato la celebrazione ufficiale del centocinquantesimo anniversario dalla fondazione della Sezione Agordina del CAI. Come ha ricordato la presidente Anna Magro quello che sta per concludersi è stato un anno intenso, fatto di tante manifestazioni dedicate allo storico compleanno, chiuse proprio da quest’ultimo evento organizzato…
di DAMIANO TORMEN FEDERICO D’INCA’ ROBERTO PADRIN LA CURIOSITA’… DI DARIO BOND, I bellunesi di Vicenza e i timbri che non ci sono REFERENDUM SU FUSIONE COMUNI BELLUNESI. FORCOLIN: “L’ERRORE SULLA SCHEDA NON E’ DELLA REGIONE E NON INFICIA LA CONSULTAZIONE” REFERENDUM SU FUSIONE COMUNI BELLUNESI. FORCOLIN: “L’ERRORE SULLA SCHEDA NON E’ DELLA…
BELLUNO Siamo oramai a fine dicembre 2018 e la nuova divisa operativa introdotta a giugno 2014 continua ad essere un miraggio per i poliziotti bellunesi – dichiara il Sap (Sindacato Autonomo di Polizia). Una nuova divisa che dopo una lunga attesa (se ne parlava già dal 2012) ha iniziato ad essere distribuita nell’estate del 2014.…
La proposta è del progetto bellunese “DDolomiti” ROCCA PIETORE Una torta per aiutare i produttori bellunesi e per contribuire alla “Rinascita delle Dolomiti” (The Rebirth of Dolomites). È questo il nome della ricetta che il maestro della pasticceria mondiale Iginio Massari ha ideato per dare il suo personale contributo al superamento dell’emergenza maltempo che ha colpito…
“La montagna è la nostra casa. Aiutaci a ricostruirla!” Fondo “Welfare ed identità territoriale” Quando l’amore per cime e sentieri si trasforma nel desiderio di aiutare la montagna ferita e le sue popolazioni prende forma il progetto #RESTARTDOLOMITI. “Noi DoloMitici! che siamo nati con l’obiettivo di condividere l’attaccamento per queste terre, vogliamo contribuire economicamente alla…
Dalla ditta Dalsanto di Vedelago, Treviso. I dipendenti rinunciano al panettone di Natale a favore delle popolazioni alluvionate. DI GIANNI SANTOMASO
SECONDA CATEGORIA GIR. R VENETO AGORDINA – PONTE NELLE ALPI 1-1 GOL: pt. 23’ Zannoni. st. 44’ De Martin L’Agordina chiude il girone di andata con un pareggio amaro. La squadra di De Zaiacomo, assente questa settimana per squalifica, va in vantaggio ma crolla nel finale di gara. La squadra di Agordo rimane in fondo…
IHL APPIANO – ALLEGHE 6-4 PARZIALI: 0-1, 5-2, 1-1 GOL: pt. 6’47” Jari Monferone. st. 1’27” Patrick Meneghetti, 2’01” Andrea Maino, 10’12” Simone Critelli, 11’57” e 13’54” Tobias Ebner, 14’36” Daniel Fabris, 18’45” Davide Testori. tt. 4’16” Manuel Da Tos, 19’08” Philipp Jaitner Una vera e propria disdetta per l’Alleghe Hockey che mette anima e…
I mercatini di Natale sono un’occasione bellissima per avvicinare persone, storie, paesi e solidarietà. Ed è cosi che gli amici di Camposanpiero vicini ad Elisa Manfroi, la mamma di Cencenighe che ha portato avanti una battaglia importante con raccolta firme e manifestazione per il salvataggio della TIN (Terapia intensiva neonatale) di Camposampiero ormai in quella…
Il Seminario “1966-2018 Alluvioni a confronto” seguito dalla Tavola Rotonda “Cosa è stato fatto, cosa fare”, si è svolto venerdì 14 Dicembre presso il Dipartimento Geotecnico-Minerario “U. Follador” in Agordo. L’iniziativa è organizzata dall’Università di Camerino in collaborazione con il Dipartimento Geotecnico-Minerario “U. Follador” di Agordo, e il CNR IDPA, con il patrocinio dell’ISPRA. L’Ateneo…