NELLE ULTIME 24 ORE SI REGISTRANO 360 NUOVE POSITIVITA’ IN VENETO. CALANO I RICOVERI, 11 I DECESSI. A BELLUNO 14 NUOVI POSITIVI
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI TOTALI 413339 (+360) ATTUALMENTE POSITIVI 21790 (-1) DECEDUTI 11366 (+11) NEGATIVIZZATI 380183 (+350) RICOVERATI AREA NON CRITICA 1209 (-5) IN TERAPIA INTENSIVA 183 (-6) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 21136 (+14) ATTUALMENTE POSITIVI 479 (-6) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 634 (+1) NEGATIVIZZATI 20023 (+19) RICOVERATI AL SAN…
LA LEZIONE DI STORIA E ORGOGLIO
Il TGR Veneto ha raccontato la storia di Elvira, operai dell’Acc. Radio Più raccoglie il commento di Stefano Bona della Fiom Cgil. Ieri Elvira con il suo racconto ha dato una grande lezione a tutti noi, la sua storia di orgoglio e appartenenza di classe operaia, iniziata a 14 anni e proseguita in Acc, dieci…
LA RASSEGNA STAMPA DA L’AMICO DEL POPOLO – 01 MAGGIO 2021
di Gianni Santomaso OSPITE: Don Cesare Lasen
VACCINAZIONI AL NOF FILO’ DI CENCENIGHE ANCHE PER OVER 60 DA TUTTO L’AGORDINO
CENCENIGHE Comunichiamo che vista la grande disponibilità di vaccino, da adesso e fino alle 14:30, potranno accedere al punto vaccinale chiunque abbia più di 60 anni da tutto l’Agordino. Ricordiamo che ci si può presentare senza prenotazione presso la struttura entro le 14:30. Il vaccino utilizzato è Moderna.
FERMATI DALLA NEVE. SOCCORSI DUE GIOVANI NELLA NOTTE SUL MONTE ALTO DI PELSA
SAN TOMASO Ieri sera attorno alle 21.20 la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino della Val Biois, per due escursionisti in difficoltà lungo il sentiero che porta al Bivacco Col Mandro, 1.850 metri di altitudine, sul Monte Alto di Pelsa. I due amici, ventunenni di Pianiga (VE), erano partiti con zaini, saccoapelo e…
GIORNALE RADIOPIU 02 MAGGIO 2021 DIRETTORE MIRKO MEZZACASA
PER RICEVERE QUESTO NOTIZIARIO DIRETTAMENTE SUL TUO CELLULARE ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM “RADIO PIU INFORMAZIONE” VACCINAZIONI AI CITTADINI DI CENCENIGHE, SAN TOMASO, VALLADA, CANALE E FALCADE CENCENIGHE I medici di medicina generale operanti nel territorio comunale in collaborazione con l’ULSS 1 Dolomiti ed i comuni di Cencenighe, San Tomaso, Vallada, Canale d’Agordo e Falcade, organizzano una…
PRIMO MAGGIO AL LAVORO PER L’ULSS 1 DOLOMITI. NESSUN DECESSO E 21 NUOVE POSITIVITA’
BELLUNO Nelle ultime 24 ore non si sono registrati decessi covid in Ulss 1 Dolomiti. Sono 21 i nuovi positivi in provincia di Belluno, 485 le persone attualmente positive. Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente POSITIVE ricoverate negli ospedali dell’Ulss Dolomiti sono: Area NON CRITICA Terapia Intensiva Ospedale…
IN 24 ORE 713 NUOVI POSITIVI IN VENETO. FORTE CALO DEI RICOVERI IN AREA NON CRITICA MA NON IN TERAPIA INTENSIVA, 19 DECESSI
NELLE ULTIME 24 ORE IN VENETO POSITIVI TOTALI 412979 (+713) ATTUALMENTE POSITIVI 21791 (-30) DECEDUTI 11355 (+19) NEGATIVIZZATI 379833 (+724) RICOVERATI AREA NON CRITICA 1214 (-68) IN TERAPIA INTENSIVA 189 (+2) IN PROVINCIA POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 21122 (+21) ATTUALMENTE POSITIVI 485 (-1) DECEDUTI DAL 21 FEBBRAIO 633 (0) NEGATIVIZZATI 20004 (+22) RICOVERATI AL…
PRIMA GIORNATA DI LAVORO PER LA FAMIGLIA GASTALDELLO. APERTO IL RISTORANTE BAR “AL RUSTICO”
TAIBON Nonostante il meteo avverso la famiglia Gastaldello ha aperto oggi il Ristorante Bar Al Rustico in Valle di San Lucano. L’INTERVISTA DI CLAUDIO FONTANIVE_archivio Radio Più IL RISTORANTE AL RUSTICO CON LA FAMIGLIA GASTALDELLO
VACCINI IN AZIENDA? LUXOTTICA PARTE CON LA PRE-ADESIONE, CON UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE AI FAMIGLIARI DEI DIPENDENTI
AGORDO Si è parlato molto delle vaccinazioni anti-covid all’interno delle aziende ma fino a poche ore fa nessun segnale concreto su quando si potranno effettuare. Ma ecco che Luxottica si fa viva con i suoi dipendenti inviando un SMS alle maestranze. Il messaggio è chiaro con un invito di dare il loro interesse all’eventuale campagna…
L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI BELLUNO ROBERTO PADRIN ALLA MANIFESTAZIONE DEI SINDACATI PER LA FESTA DEL LAVORO
BELLUNO Primo maggio, Festa del Lavoro. A Belluno la manifestazione di sindacati a cui ha partecipato anche il Presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin. L’INTERVENTO DI ROBERTO PADRIN SANITA’: Ringrazio i sindacati per aver focalizzato l’attenzione di questo primo maggio sulla sanità e sui lavoratori della sanità. Il luogo in cui ci troviamo è…