3,3 MILIONI DI “LAVORATORI INVISIBILI” EVASIONE PER 42,6 MILIARDI DI EURO. SOLUZIONI PER CONTENERE IL FENOMENO

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LE TABELLE Sono 3,3 milioni (*) i “lavoratori invisibili” che ogni giorno si recano nei campi, nei cantieri, nei capannoni o nelle case degli italiani per prestare la propria attività lavorativa. Pur essendo sconosciuti all’Inps, all’Inail e al fisco, gli effetti economici che producono questi soggetti sono importanti e pesantissimi. Secondo…

Read more

Interrogazione dell’onorevole Dario Bond sulla questione dei confini della Marmolada

Con provvedimento del 24 maggio 2018, reso noto il 6 luglio 2018, l’Agenzia del territorio ha modificato in favore del Trentino il confine della Marmolada (3.343 metri); secondo l’Agenzia vale quanto stabilito dal decreto del presidente della Repubblica Sandro Pertini, promulgato nel 1982, e ribadito anche dal Consiglio di Stato nel 1998, con una sentenza…

Read more

MOBART BEN, 50 ANNI DI STORIA

Un importante traguardo che consacra un percorso fatto di successi e riconoscimenti con lo sguardo sempre rivolto al futuro MANUELA E PAOLO RACCONTANO UNA STORIA, DEI LORO GENITORI, DELLA LORO VITA   L’INTERVISTA A PAOLO E MANUELA di Mirko Mezzacasa      TAIBON  “E’ un grande onore per noi celebrare i 50 anni di attività di MOBART…

Read more

VENEZIA: FAREMO RICORSO PER TUTELARE LE DOLOMITI PATRIMONIO UMANITÀ”, BOND: : “SPOSTAMENTO DEI CONFINI ATTO UNILATERALE”

VENEZIA  “Una decisione arbitraria, unilaterale e lesiva di precedenti sentenze e accordi condivisi,”. L’assessore al turismo e agli impianti a fune della Regione Veneto, Federico Caner, contesta la decisione dell’Agenzia del Territorio di spostare il confine catastale tra Veneto e Trentino sulla Marmolada, secondo un nuovo tracciato diverso da quello concordato nel 2002 tra i…

Read more

SUL GHIACCIAIO SVENTOLA LA BANDIERA TRENTINA O ALMENO COSI’ DICONO A CANAZEI

BANDIERA TRENTINA IN MARMOLADA? ROCCA PIETORE Trento, ma soprattutto Canazei canta vittoria, un inno che ha fatto arrabbiare rocchesani, agordini, bellunesi e veneti. A dare l’intonazione ai trentini la decisione che di là di Passo Fedaia definiscono “storica” perché traccia i nuovi confini provinciali lungo la cresta che scende da Punta Rocca. Viene ribadito che…

Read more