DUE MINUTI PER TE – 10 OTTOBRE 2021
APPUNTAMENTO DELLA DOMENICA CON DON GIORGIO LISE *****
APPUNTAMENTO DELLA DOMENICA CON DON GIORGIO LISE *****
AGORDO Anche ad Agordo presidio presso la sede Cgil di via 27 aprile, dopo i gravi fatti di ieri a Roma. ****
ALLEGHE – FIEMME 2-0 PARZIALI: 0-0, 0-0, 2-0 GOL: Tt. 14’31” Giolai, 18’22” Biondi Dopo una gara giocata alla pari contro il Fiemme, l’Alleghe conquista i primi 3 punti della stagione. Una sfida giocata a testa alta dalle civette che sono state all’altezza della squadra capolista della IHL. Dopo 50’ di gioco alla pari tra…
LONGARONE Un’escursionista vicentina ha perso oggi la vita precipitando per 400 metri dal Sasso di Toanella, 2.430 metri di quota. La donna stava scendendo lungo la normale con il compagno e un’altra coppia quando, poco sotto la cima ha perso l’equilibrio cadendo nel vuoto. Scattato l’allarme attorno alle 14, la coppia di amici è rimasta…
SEDICO È stato inaugurato oggi il centro del riuso a Sedico. GIOIA SACCHET, ASSESSORE DEL COMUNE DI SEDICO DAL GIORNALE RADIO DEL 07 OTTOBRE IL SERVIZIO DI DAMIANO TORMEN ****
LONGARONE In occasione del 58° anniversario della tragedia del Vajont, pubblichiamo il discorso del sindaco di Longarone Roberto Padrin della cerimonia a Fortogna. (foto Zanfron) Sig. Ministro, autorità civili militari e religiose, cittadini e cari superstiti, cari sopravvissuti, soccorritori, porto il saluto a tutti qui convenuti, mio personale e per conto dei colleghi ed amici…
LA VALLE Aurora Zuanel e Federica Morandini sono salite sul podio anche nella gara nazionale di volteggio a Milano. Con molta emozione e agitazione, visto l’importanza del contesto nazionale, hanno affrontato la loro quarta uscita conquistando la medaglia d’argento della loro categoria nella trasferta lombarda di due giorni in cui le ragazze hanno dato il…
DI LORIS SANTOMASO Mi son quel pupo Significativa e commovente poesia di quel grande e indimenticabile poeta bellunese che è stato Ugo Neri (1932-1993), recitata a ricordo della tragica notte del 9 ottobre 1963, ospite di una trasmissione televisiva “A marénda coi Belumat” degli amici Gianni Secco e Giorgio Fornasier. *****
BELLUNO Stefano Bona della FIOM CGIL torna a parlare del caso ACC Oggi 9 Ottobre ricorre l’anniversario della tragedia del Vajont, una strage di Stato, causata dalla volontà di profitto di alcuni a discapito dei tanti. E come allora non ricordare che l’attuale Acc nasce negli anni 70 quale uno dei primi investimenti sorti con…
In quasi un decennio il Veneto ha perso 16.386 commercianti e oltre il doppio di artigiani: precisamente 33.945. In altre parole, tra il 2011 e la fine del 2020 il cosiddetto popolo delle partite Iva ha perso in queste 2 categorie complessivamente 50.331 iscritti. Una contrazione che ha riguardato tutte le province del nostre territorio.…
il cammino di una donna per trovare il suo posto nel mondo e imparare a conoscere i limiti del corpo e il grande respiro dello spirito. Biografia;
NELLE ULTIME 24 ORE IL BOLLETTINO NUOVO AGGIORNAMENTO POSITIVI DAL 21 FEBBRAIO 472292 (+350), POSITIVI ATTUALI 9478 (-145) DECEDUTI 11790 (+3), RICOVERATI IN AREA NON CRITICA 199 (-4) TERAPIA INTENSIVA 38 (-7) IN PROVINCIA DI BELLUNO 22694 positivi (+11), attualmente positivi 121 (+1) Ricoverati Ospedale di Belluno: area non critica 5 (+1) terapia intensiva…