Il vento conosce il mio nome
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/09/DUE-MINUTI-LUN.mp3" /]
[audio src="https://www.radiopiu.net/wordpress/wp-content/uploads/2023/09/DUE-MINUTI-LUN.mp3" /]
FONTE: sito internet www.mountainblog.it TAIBON In Valle di San Lucano, la scorsa settimana, Nicola Bertoldo e Diego Dellai del Gruppo Roccia 4 Gatti hanno compiuto un’impresa straordinaria: la prima salita di una lunga via di misto sulla Parete Nord del Monte Agner (2.872 m), la cima delle Pale di San Martino. La via, chiamata “Ultima…
*** BELLUNO Tullio Franceschini, rappresentante della Sportivamente Belluno, ha ottenuto un brillante quarto posto di categoria nella prova di 3 chilometri in acque libere ai Campionati Europei di Nuoto Master a Madeira, Portogallo. Nonostante il successo sportivo, Franceschini sottolinea che la competizione non è la sua priorità principale. Definendosi un “cittadino del mondo”,…
Il 4 dicembre alle 10 in sala Luciani a Belluno, in Camera di Commercio, si terrà una giornata di confronto e approfondimento sulle competenze, energie e sinergie territoriali, focalizzando l’attenzione su attori locali, conoscenze e reti. Programma della Giornata: Ore 10:00 – Saluti Istituzionali Mario Pozza, Presidente della CCIAA Treviso – Belluno|Dolomiti – Alberto Peterle,…
STATO DI ATTENZIONE PER NEVE A BASSA QUOTA Il Meteo regionale prevede tra le primissime ore e la tarda mattinata probabili deboli nevicate fino a quote collinari (300-500 m) sulle zone montane e pedemontane, con possibili temporanei accumuli di qualche cm fino ai fondovalle prealpini. IERI Incidente alla Stanga, ferito il conducente della…
******* DI LIANA CAVALLET LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI *******
**** BIANCO RISVEGLIO, ORE SETTE Tai di Cadore bianca. vpb_telegram 40esimo di RADIOPIU…. LA VOCE DELL’EMOZIONE ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE PER SEGUIRE IN DIRETTA I PRINCIPALI PROGRAMMI DI RADIO PIU’ E LE FUTURE DIRETTE IN ESTERNA. PER ISCRIVERTI CLICCA QUI E PREMI “Iscriviti” i podcast informativi del mattino LA RASSEGNA…
DALLA CHAT TELEGRAM VIABILITA’ PROVINCIA BELLUNO Dolomiti Neve al suolo del 30 novembre 2023 Dolomiti Neve al suolo del 30 novembre 2023
Il sindaco di Val di Zoldo esulta: “Una buona notizia per la montagna” VAL DI ZOLDO La Giunta Regionale ha accolto le richieste del territorio, evitando l’accorpamento del comprensivo di Val di Zoldo con quello di Longarone. Al contempo, ha dato il via libera al dimensionamento dell’Istituto Alberghiero Dolomieu insieme al Calvi di Belluno e…
^^^ STATO DI ATTENZIONE PER NEVE A BASSA QUOTA Il Meteo regionale prevede tra le primissime ore e la tarda mattinata probabili deboli nevicate fino a quote collinari (300-500 m) sulle zone montane e pedemontane, con possibili temporanei accumuli di qualche cm fino ai fondovalle prealpini. Per garantire un monitoraggio costante della situazione e…
BELLUNO Gli studenti del Renier hanno promosso una manifestazione per la pace e il disarmo, adottando il motto “Renier unito per sempre per la pace”. Dopo un’assemblea d’istituto arricchita da confronti con associazioni come Pace e disarmo, Non una di meno e Unicef, gli studenti hanno organizzato un colorato corteo attraverso le vie della città.…
*** Alle ore 7:26 di oggi, il personale dei Vigili del Fuoco di Agordo è intervenuto in seguito a un incidente stradale sulla SR 203 Agordina, precisamente in Comune di Sedico, nei pressi della Centrale Elettrica della Stanga. L’incidente ha coinvolto un’autovettura Mercedes Benz C220 CDI, che è uscita autonomamente di strada. Le…