SABATO L’INAUGURAZIONE DEL DIPINTO MURALE A LA VIGNA DI SOSPIROLO
SOSPIROLO di Roberto Bona *****
SOSPIROLO di Roberto Bona *****
di Luisa Manfroi CENCENIGHE Sempre inarrestabile l’estro creativo e l’energia di Giorgio Fornasier ospite ancora una volta della Pro loco e Biblioteca di Cencenighe che venerdì sera, al Nof Filò, ha intrattenuto il pubblico con il concerto “Quando il canto canta e le canzoni canzonano”. Una serata che ha ripercorso in musica la storia dei …
di RENATO BONA Nei giorni 20-21 luglio sarà nella nostra diocesi il card. Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano e presidente della Fondazione Vaticana Giovanni Paolo I. Sarà a Lorenzago in occasione della benedizione dei lavori di restauro effettuati nel suggestivo “Santuario all’aperto”, dedicato a san Giovanni Paolo II, in località Mirabello, alle spalle della…
di Luisa Manfroi Diecimila chilometri di distanza separano Vallada Agordina da Quito, capitale dell’Ecuador dove da un mese, e per tutta l’estate, presta il suo lavoro di volontariato Sonia Andrich. Ventisei anni, di Vallada, una laurea in Lingue per la Comunicazione Turistica e Commerciale, Sonia conosce molto bene lo spagnolo e ha deciso di fare…
Riceviamo a volenteri pubblichiamo una proposta di un cittadinO sull’esempio di quanto fatto al Senato (una stanza in ricordo di Paolo Saviane), oppure a Canale d’Agordo (sala consiliare dedicata a Lina Zandò), o ad Alleghe (sala dello stadio dedicata ad Antonio e Claudio Franceschini) Cara Radio Più son passati quasi 15 giorni dalla…
LA VALLE Attorno alle 16.20 il Soccorso alpino di Agordo è stato allertato per un’escursionista, che si era fatta male a seguito di una scivolata sul sentiero della Valclusa. Una squadra è partita da località La Muda e ha risalito il sentiero per 300 metri di dislivello, finché non ha incontrato la donna, una 63enne…
FALCADE Attorno alle 15 invece la Centrale del Suem ha allertato il Soccorso alpino della Val Biois, poiché, mentre scendeva con il marito dal Rifugio Bottari, un’escursionista di Ferrara, M.Z., 62 anni, si era slogata la caviglia sui ciottoli della strada. Tre soccorritori sono arrivati in fuoristrada da lei, la hanno caricata a bordo e…
CORTINA Poco prima delle 16 il Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cortina ha effettuato un secondo intervento, in aiuto di una turista finlandese 53enne. La donna stava percorrendo da sola il sentiero 214 della Val Orita quando, giunta in un tratto ghiaioso, si è impaurita e non è più stata in grado di…
CORTINA Verso mezzogiorno l’elicottero di Dolomiti Emergency è intervenuto lungo la Ferrata Aglio al Bus de Tofana, per un escursionista che si era fatto male a una gamba. Il 40enne polacco, che si trovava con un amico, era scivolato per alcuni metri, riportando un taglio al polpaccio. Con il compagno aveva quindi raggiunto la grande…
CORTINA Poco prima delle 14 una squadra del Soccorso alpino della Guardia di Finanza di Cortina è stata attivata per un infortunio non distante il Lago di Limides. Passeggiando con il marito lungo la mulattiera, a una cinquantina di metri di distanza dal lago, un’escursionista si era infatti procurata un sospetto trauma alla caviglia. Raggiunta…
AUDIO LA RACCOLTA COMPLETA In Vivo Verso
BELLUNO Aggiornamento sulla situazione epidemiologica a cura dell’ULSS 1 Dolomiti. Le persone attualmente positive sono 3644. Anche nella settimana qui analizzata si continua a registrare un aumento dei nuovi casi rispetto al precedente periodo di osservazione. Nel dettaglio, i nuovi casi rilevati nell’ultima settimana sono 1.788 (+167 rispetto alla scorsa settimana), con un conseguente tasso…