SPECIALE SPI CGIL – 24 LUGLIO 2025
******** DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Maria Rita Gentilin SPI CGIL *******
******** DI MIRKO MEZZACASA OSPITE: Maria Rita Gentilin SPI CGIL *******
********** CENCENIGHE Nuovo appuntamento con l’apericena da Oh Perbacco Wine di Cencenighe OGGI alle 18. Questa settimana tocca alla regione Friuli con la Cantina Livon e le specialità friulane. ********
******** LIVINALLONGO Servizi Integrati Bellunesi informa che a LIVINALLONGO DEL COL DI LANA in località COLLAZ l’acqua erogata dall’acquedotto non è potabile e non può essere usata per scopi alimentari. SIB ha, comunque, già adottato le necessarie misure di pulizia e disinfezione dell’acqua presente nei serbatoi e nella rete idrica. **********
******** REDAZIONE Suem al lavoro questa mattina nella zona di Val di Zoldo, dove una donna di 55 anni, residente in provincia di Venezia, ha richiesto soccorso per un malore.La paziente è stata trasportata in elicottero con codice di media gravità all’ospedale di Belluno. A Pieve di Cadore una donna di 62 anni, cittadina…
******** DI GIOVANNI PIETRO CROSATO Ci si potrebbe chiedere che mai potrebbe avere in comune la tattica di combattimento del Sergente Pilota MOVM Ferruccio Serafini (Falcade, 20 gennaio 1920 – Macchiareddu, 22 luglio 1943) con quella dei piloti dei caccia che il 9 settembre 2001 furono inviati per intercettare il volo 2001 della United…
******** VAL DI ZOLDO Domenica 3 agosto torna uno degli appuntamenti di maggior tradizione del podismo bellunese e non solo. Si tratta della “Sganbada Zoldana”, manifestazione proposta dall’Atletica Zoldo, che in questo 2025 celebra l’edizione numero 52. Come per le ultime edizioni scorse, la manifestazione si svolgerà con partenza e arrivo a Pralongo di…
******** SEDICO Mercoledì 16 luglio, alle 10:30, la sala consiliare del Comune di Sedico ha ospitato la delegazione del gruppo folkloristico “Stella Bianca” di San Paolo, Brasile. Fondato nel 1994, il gruppo si dedica alla ricerca, conservazione e diffusione delle danze e musiche tradizionali delle varie regioni italiane, mantenendo vivo il legame culturale tra…
******** LA VALLE AGORDINA L’estate agordina si anima con uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la tradizionale “Madona de la Neif”, la sagra di La Valle Agordina, in programma dal 2 al 5 agosto 2025. Quattro giorni ricchi di musica, spettacoli, gastronomia e folklore per grandi e piccoli, organizzati dall’Associazione Lavallesi Riuniti con il…
******* VENEZIA “Oggi con grande orgoglio sarò presente all’inaugurazione del Cras di Belluno e finalmente ripartirà la struttura che ha come finalità la realizzazione e la gestione del Centro di recupero animali selvatici a Villa Zuppani in località Pasa, a Sedico. Una riapertura per la quale mi sono mossa sin da subito in prima…
******** SEDICO Anche nell’estate 2025 la Biblioteca di Sedico rinnova il suo impegno nella promozione culturale e del tempo libero con l’iniziativa “Alice nelle città”, all’interno della rassegna “ Figuriamoci”, che ogni anno porta nei paesi spettacoli di arte di strada e momenti di svago pensati per le famiglie. Tre gli appuntamenti in programma,…
******** BELLUNO Fa discutere la graduatoria nazionale del fondo per la progettazione di interventi di messa in sicurezza: 56 i progetti presentati in provincia, 3 quelli finanziati, tutti a Cortina d’Ampezzo. A Belluno città, l’ex sindaco Jacopo Massaro coglie l’occasione per criticare Palazzo Rosso per le troppe risorse incassate e non spese. DI DANIELE…
******** VENEZIA Nel pomeriggio/sera di oggi giovedì 24 e nella giornata di domani venerdì 25 luglio il tempo sulla nostra regione sarà a tratti instabile con rovesci/temporali sparsi più probabili e frequenti su zone centro-settentrionali ma non esclusi anche altrove. Saranno possibili locali fenomeni intensi (forti rovesci, forti raffiche di vento, locali grandinate). Alla…