Addio ad Aldo Bernardi, storico leader dei panificatori di Confcommercio Belluno

  BELLUNO Per decenni punto di riferimento per la categoria, promotore instancabile di eventi e volontariato, Bernardi ha lasciato un’eredità di valori e impegno. In Ascom – Confcommercio Belluno Dolomiti per decenni, Aldo Bernardi ha profuso un grande e autorevole impegno associativo, guidando la categoria in veste di presidente provinciale dalla metà degli anni ottanta…

Read more

DOLOMITI AMBIENTE TORNA SUL MERCATO. LA PROVINCIA METTE A GARA LE QUOTE

*******   BELLUNO Dolomiti Ambiente torna sul mercato. La Provincia di Belluno mette a gara le sue quote, il 92,40%, per effetto della legge Madia, che impedisce agli enti pubblici di mantenere partecipazioni in società e aziende “non strettamente necessarie per il perseguimento delle proprie finalità istituzionali” (articolo 4). La funzione del trattamento e smaltimento…

Read more

ADRENALINA E SPETTACOLO: TORNA LA MAX TOSI INVITATIONAL DOMINATOR NIGHT AD ALLEGHE

*****   ALLEGHE Sabato 4 gennaio i riflettori si accendono sui Piani di Pezzè ad Alleghe, dove si terrà la nuova edizione della Max Tosi Invitational Dominator Night, un evento imperdibile per gli amanti di motoslitte e snowbike. Organizzato in collaborazione con Sledtech, Grande Baita Civetta e Alleghe Funivie, l’evento promette una serata all’insegna della…

Read more

Atto vandalico sul Babbo Natale del Ponte delle Tezze

  ** FELTRE Dopo appena 48 ore dall’installazione, il Babbo Natale realizzato con materiali di recupero dagli EcoVolontari dell’Unione Montana Feltrina e posizionato presso la passerella pedonale del ponte delle Tezze è stato vandalizzato. Il gesto, che ha distrutto parte del manufatto e il cartello informativo, ha suscitato amarezza tra i volontari e l’amministrazione comunale,…

Read more

DILLO A RADIO PIU… La Provincia con mentalità da serie B

**   Mai  sentito parlare di Dolomiti gardenesi? Badiote? Bolzanine o Trentine? In una lettera inviata a Radio Più, un ascoltatore ha espresso la sua opinione sulla gestione e promozione delle Dolomiti Bellunesi, criticando l’approccio provinciale e le scelte di branding. Secondo l’autore, identificare le Dolomiti come “Bellunesi” è un errore che sminuisce l’unicità di…

Read more