INCONTRO NEL RICORDO DI DON ANTONIO DELLA LUCIA
CANALE D’AGORDO Domani un incontro al Museo Papa Luciani nel ricordo di Don Antonio Della Lucia di GIANNI SANTOMASO LA STORIA DI DON ANTONIO, WIKIPEDIA https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Della_Lucia
CANALE D’AGORDO Domani un incontro al Museo Papa Luciani nel ricordo di Don Antonio Della Lucia di GIANNI SANTOMASO LA STORIA DI DON ANTONIO, WIKIPEDIA https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Della_Lucia
CENCENIGHE Grande attesa per quello che come sempre sarà un grande spettacolo per gli amanti della fisarmonica e della musica. PRESENTAZIONE ALLA RADIO Nel prossimo fine settimana torna il Festival internazionale della Fisarmonica delle Dolomiti giunto quest’anno alla 24a edizione. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Filarmonica “G. Rossini “ di S. Giustina e gode…
CANALE D’AGORDO La serata di giovedi’ condotta da Gianni Santomaso è andata in onda ieri sera alla radio, di seguito l’intervento integrale LO SPECIALE ALLA RADIO PARTE 1 PARTE 2 PARTE 3
TAIBON Sabato giorno di San Lucano inizia la festa che prosegue domenica, sabato è anche il giorno della corsa in montagna con il Gruppo Sportivo Taibon PRESENTAZIONE ALLA RADIO LO SPECIALE IN ONDA IERI, CON ANTIMO SAVARIS E MARCO DE COLO’ LO SPECIALE PROLOCO SAN LUCANO CON SILVANO “PICIOL” BEN
IL VOLTAGO CAPOLISTA NEL CAMPIONATO AGORDINO FEMMINILE Si gioca stasera la penultima giornata della stagione regolare del Campionato Agordino femminile. Queste le partite in programma: ore 20:30 a Voltago Voltago – Fodom, a Taibon Le Ville – Taibon. Riposa l’Alleghe La classifica: Voltago 18, Taibon 9, Le Ville 8, Alleghe 7, Fodom 4 IL SERVIZIO…
AGORDO Grande interesse per la ricerca di Moreno De Zaiacomo “Minatori del Basso Agordino negli U.S.A. La grande migrazione a Bingham Canyon (Utah) e negli Stati Uniti dalla fine dell’800 al 1939”. Il lavoro è stato presentato venerdì scorso (12 luglio) ad Agordo in una sala “Don Tamis” gremita. Numeroso anche il pubblico che…
QUESTA NOTTE avrà luogo un elisse parziale di Luna, con il disco del nostro satellite naturale che si immergerà nell’ombra terrestre per il 66% della sua ampiezza. Il fenomeno risulterà completamente visibile dai nostri luoghi, anche se bisognerà considerare che l’altezza della Luna, immersa tra le stelle del Sagittario, sarà piuttosto limitata. Sono quindi da…
PREOCCUPANTI NOTIZIE NEI GIORNI IN CUI IN UNIONE MONTANA S’INVESTONO FONDI DI CONFINE PER SOSTENERE LE ASSOCIAZIONI ALLEGHE Felice Gaiardo coordinatore dei volontari ambulanza Agordino e Zoldano non nasconde i problemi piuttosto lancia l’allarme: “Il volontariato è in crisi, la situazione è preoccupante e quello che oggi succede a Rocca Pietore potrebbe solo essere l’inizio…
ALPAGO Da oggi il Luogotenente Carmine Corcillo Comandante della Stazione dei Carabinieri in Alpago lascia il servizio attivo, meritato riposo, con l’Arma nel cuore… dopo 30 anni di servizio. Al Luogotenente il saluto dell’amministrazione comunale, della “sua” gente che ha imparato a conoscere e anche il nostro. DAL GIORNALE RADIO DELLE12.30 di Mirko Mezzacasa AUDIO
Previste quasi trecento persone. All’evento, aperto a tutti, anche una comitiva di Caerano San Marco (Treviso), paese che nei mesi scorsi aveva donato un escavatore alla Comunità di San Tomaso. Inizio alle ore 10.30 con ritrovo di fronte alla struttura coperta del Comune, in località al Pian. Prevista la cerimonia in piazza a Celat, la…
COLLABORAZIONE NICOLA MIONE FELTRE Le Penne Nere feltrine, da sempre in campo per la difesa e la valorizzazione del loro territorio, da alcuni anni rendono merito alle eccellenze della Provincia di Belluno attraverso l’istituzione del Premio ‘La Penna Alpina per la nostra montagna’ giunto oramai al prestigioso traguardo della sua decima edizione. Nel corso degli…
RIVAMONTE L’Agesci mette in campo 600 giovani per dare una mano ai Comuni disastrati da Vaia, un gruppo di ragazzi sabato arriverà a Rivamonte, Radio Più ha intervistato il reponsabile Agesci zona Belluno Mario De Menech, il sindaco di Rivamonte Giovanni Nino Deon e il presidente dell’Unione Montana Fabio Luchetta. LO SPECIALE ALLA RADIO…