NEVEGAL, BATTE IL CUORE CON LA PROLOCO CASTIONESE
GIORNI DI GIOIA PER DIMENTICARE LE DIFFICOLTA’ DELLA PROSSIMA STAGIONE INVERNALE BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
GIORNI DI GIOIA PER DIMENTICARE LE DIFFICOLTA’ DELLA PROSSIMA STAGIONE INVERNALE BELLUNO DI DAMIANO TORMEN
AUDIO NEVEGADA di GIANCARLO DAL PRÀ Stanot l’à fiocà! An vol de bianche paveje che canbia la sèna presenta ‘n mondo incantà. Che savajòt, che bianch, tut cetùz ovatà… Come n’asoluzion da l’alt la neu ghe à tolt a la tèra i so pecà. Me move te n mondo da bocia sognà. Son an…
LIVINALLONGO Il Centro Valanghe ARPAV di Arabba ha distribuito la sommatoria della neve fresca caduta tra ottobre e febbraio e la comparazione rispetto agli altri anni a partire dal 2009. Nell’ultimo inverno la zona dove ha nevicato di più è stato Col Dei Baldi con 698 cm di neve fresca, seguono i Monti Alti di…
Dalla chat Viabilità Provincia di Belluno (VPB) la nevicata di ieri all’imbrunire a Passo San Pellegrino e quella di oggi di primo mattino a Passo Campolongo: neve compatta e mezzi in azione. Stessa situazione da Pieve ad Arabba Attenzione al semaforo dietro al tornante. pagina in aggiornamento
Un metro e settanta centimetri di neve sui monti Alti di Ornella a 2250 metri sopra Arabba, a Ra Vales di Cortina 176 cm, Col dei Baldi ad Alleghe 168, un metro e mezzo di neve anche a Malga Losch di Frassenè, poco più di un metri sulle tre cime di Lavaredo
***** REDAZIONE Il Centro Valanghe ARPAV di Arabba chiude il mese di gennaio con il bollettino che confronta la sommatoria di neve fresca da ottobre ad oggi confrontando i valori con quelli degli anni scorso. Dal documento si evince che questo inverno la sommatoria è sotto la media in tutte le località. IL BOLLETTINO…
SEDICO Si comunica che sono in corso precipitazioni atmosferiche su tutta la rete stradale in gestione a Veneto Strade, di carattere nevoso al di sopra dei 1500 m s.l.m. nelle aree Dolomitiche con apporti nevosi previsti fino a 30 cm sui passi più alti. Si consiglia per il transito sui passi ad elevata pendenza di…
SEDICO Si comunica che sono in corso abbondanti nevicate su tutto il territorio provinciale. Gli apporti nevosi sono variabili dai 25 ai 35 cm . Si raccomanda di prestare particolare attenzione per la presenza di mezzi sgombraneve in azione. Si comunica la chiusura del seguente tratto stradale per scarsa visibilità e presenza di cumuli di…
SEDICO Si comunica che sono in corso abbondanti nevicate su tutto il territorio provinciale, in particolare nella parte meridionale. Gli apporti nevosi sono variabili dai 20 ai 25 cm . Si raccomanda di prestare particolare attenzione per la presenza di mezzi sgombraneve in azione. E’ chiuso per periodo invernale il seguente tratto stradale: – S.P.…
SEDICO Le precipitazioni nevose sono in via di esaurimento su tutto il territorio provinciale. Si raccomanda di prestare particolare attenzione per la presenza di mezzi sgombraneve e spargisale in azione. Si comunica la riapertura del seguente tratto stradale: – S.P. 24 “Valparola” dalla progressiva km 0+000 (loc. Passo Falzarego) alla progressiva km 5+250 (confine Provincia…
Domenica 28Tempo atteso: Nottetempo persiste il tempo perturbato con nevicate diffuse intorno ai 500-700 m di debole o moderata. In seguito probabile variabilità con attenuazione della nuvolosità e prime schiarite. Dopo tale parentesi, la nuvolosità potrebbe attenuarsi ulteriormente con rasserenamenti più ampi, assieme a qualche addensamento ed eventuali brevi rovesci. Farà sempre più freddo. Precipitazioni:…
PRESENTATO IL CORTOMETRAGGIO AMBIENTATO IN PROVINCIA DI BELLUNO DAL TITOLO “NEVE” BELLUNO È stato presentato ieri mattina il cortometraggio “Neve”, interamente ambientato in provincia di Belluno e nel Comelico nello specifico. LA PRESENTAZIONE DEL CORTOMETRAGGIO “NEVE” (7 pagine) di MORENO GIOLI