IL SESTO ITINERARIO DEL PARCO: LA VIA DEGLI OSPIZI SU ANTICHE TRACCE DI VIANDANTI IN VAL CORDEVOLE

di  RENATO BONA E’ intitolato “La via degli ospizi. Sulle antiche tracce di viandanti in Val Cordevole” il sesto ed ultimo libro-guida con la serie di itinerari nel Parco nazionale Dolomiti Bellunesi, realizzato da Tito De Nardin, Gianni Poloniato e Giovanni Tomasi nel 2002 per l’Ente Parco, con Duck edizioni, stampa di Promoduck di Santa…

Read more

IL SERVIZIO NAVETTA PER LO STABILIMENTO ESSILORLUXOTTICA DI AGORDO? UNA NECESSITA’ INDISPENSABILE

*****   AGORDO Si torna a parlare del problema parcheggi in zona industriale Valcozzena e a tornare sull’argomento sono i rappresentanti sindacali della RSU Luxottica di Agordo della commissione trasporti. La questione del parcheggio è spesso una sfida quotidiana, ma per i dipendenti EssilorLuxottica di Agordo, la situazione è diventata critica. La saturazione dei parcheggi…

Read more

IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA A FELTRE: TRA GESTIONE MISTA, AUMENTI DEI COSTI E NUOVE FASCE TARIFFARIE

********   FELTRE Il servizio di refezione scolastica nel Comune di Feltre è un sistema abbastanza complesso, che combina gestione diretta da parte dell’amministrazione comunale e affidamenti a aziende esterne tramite gare d’appalto. La modalità di gestione cambia a seconda delle diverse scuole e delle esigenze organizzative, con un’attenzione sempre maggiore alle tariffe e alle…

Read more

IL SERGENTE PILOTA FERRUCCIO SERAFINI E I PILOTI DEGLI F16 USA DELL’11 SETTEMBRE 2001: I FORTI POSSONO CADERE, MA NON POSSONO CEDERE

********   DI GIOVANNI PIETRO CROSATO Ci si potrebbe chiedere che mai potrebbe avere in comune la tattica di combattimento del Sergente Pilota MOVM Ferruccio Serafini (Falcade, 20 gennaio 1920 – Macchiareddu, 22 luglio 1943) con quella dei piloti dei caccia che il 9 settembre 2001 furono inviati per intercettare il volo 2001 della United…

Read more

IL SERGENTE MAGGIORE BELLUNESE MEDAGLIA D’ORO “GILDO” DAL PAN di Renato Bona

di Renato Bona  Il sito anpi.it/storia dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia scrive che “La guerra civile spagnola è considerata la ‘prova generale della seconda guerra mondiale” avendo visto la contrapposizione tra gli schieramenti che qualche anno dopo si sarebbero affrontati nel conflitto globale, ovvero le forze fasciste, sostenute economicamente e militarmente dall’Italia mussoliniana e dal Terzo…

Read more