LA MUDA “SAN MARTIN”, AGRE “IL NUOVO CONVITTO NELL’EX OSPIZIO” NEL PARCO DELLE DOLOMITI
OSPITE GIOVANNA ROSSO di CLAUDIO FONTANIVE AUDIO ___
OSPITE GIOVANNA ROSSO di CLAUDIO FONTANIVE AUDIO ___
LA VALLE Nessun sasso, nessun rivolo d’acqua, nessuna interruzione, nessuna secchiata d’acqua dall’interno all’esterno della casa che confina con la rotabile. L’ultima ondata di maltempo non ha creato nessun disagio, nessun problema nè alla viabilità nè alle abitazioni. Finalmente, dopo anni di interventi dei vigili del fuoco, maestranze di Veneto Strade, operai comunali con in…
LA VALLE In località La Muda dopo i grandi lavori di regimazione delle acque per evitare quanto successo negli ultimi anni, cioè ruscelli ingrossati e tracimati fino a bloccare la regionale 203 agordina, sono stati piantati tanti alberi da frutti che rendono i pendii esteticamente piacevoli. OGGI IERI
LA VALLE Dopo quattro allagamenti (anche alle abitazioni) finalmente la soluzione con un finanziamento “Vaia” gestito da Veneto Strade. La Muda è frazione tristemente nota perché nei giorni di Vaia ha evidenziato la prima criticità già con la chiusura della regionale 203 agordina il giorno prima, la domenica. Le acque del monte Celo saranno regimate…
CENCENIGHE Al di là delle infelici battute anche un po’ infantili sui social, quello della mucca in libertà a Morbiach è un problema serio. Sabato c’è chi ha inchiodato per evitare l’animale che sbarrava la 203 agordina all’uscita dalla galleria di Listolade, ma è solo l’ultimo esempio di una lunga storia iniziata il 12 settembre…
*** APERTURA DELLA RASSEGNA STAMPA DI OGGI DI MIRKO MEZZACASA in diretta alla radio IL CONSIGLIERE REGIONALE Silvia Cestaro “Io e Puppato potevamo votare a favore, ma non avrebbe modificato nulla visto il numero di favorevoli”. SILVIA CESTARO: Mi sono presa la responsabilità di trovare un accordo su un testo che rispecchiasse la…
VENEZIA Il consigliere regionale Silvia Cestaro ha depositato una mozione in merito alla legge sulla montagna e agli aiuti verso i piccoli comuni. Per aiutare le terre alte la consigliera chiede di sospendere il versamento al fondo di solidarietà per i Comuni sotto i 5mila abitanti audio
di Renato Bona “A Renato Bona con un affettuoso pensiero”. Così il 14 marzo 1977 lo storico Giuseppe Sorge, mio apprezzato collaboratore a Il Gazzettino, mi dedicava una copia del libro “Caprile”, stampato dalla bellunese tipografia Piave nel dicembre del 1976 per Nuovi sentieri editore di Bepi Pellegrinon. In quasi 150 pagine Sorge – che in apertura…
COLLE SANTA LUCIA L’esposizione dedicata a cartoline e fotografie storiche realizzate in tempo di pace prima e poi in Guerra, durante il Primo Conflitto Mondiale. Il periodo storico fra la fine del 1800 e il 1923. Giovedi in piazza a Villagrande era presente la guida storica Franz Pozzi per la presentazione. La mostra rimarrà aperta…
dal 12 marzo al 5 giugno 2022. La mostra a Lentiai nelle sale del Nuovo Oratorio BORGO VALBELLUNA L’evento di alto profilo culturale si svilupperà a Lentiai, Mel e Trichiana dal 12 marzo al 5 giugno 2022. Prevista inizialmente per fine 2020, e varie volte prorogata a causa della pandemia, la rassegna dedicata al pittore…
FALCADE Si è svolta oggi la conferenza stampa di presentazione della mostra itinerante “Impronte Sulla Neve” Video a cura di Silvano Savio ******