ROBERTO SORAMAE CI PARLA DI MERINO MATTIUZZI CUSTODE DELLE TERRE ALTE 2022
****** DI MARINA DONA’ OSPITE: Roberto Soramaè *********
****** DI MARINA DONA’ OSPITE: Roberto Soramaè *********
di Renato Bona Politico, ingegnere ferroviario, e fondatore dell’insediamento Margherita in India. E’ il profilo in sintesi estrema di un illustre agordino: Roberto Paganini cui Agordo, paese natale, ha intitolato una via verso il Col di Foglia. Nato il 6 marzo 1849, era di martedì, da Stefano e Francesca Barpi, si sposò con Elena Ruspoli…
ogni sera alle 19 le anticipazioni alla radio, quello che poi seguirete nel TELEGIORNALE BELLUNESE in onda alle 19.30 sul CANALE 10 del digitale terrestre. LE ANTICIPAZIONI DAL TG DI ANTENNA 3 DI TIZIANA BOLOGNANI ieri sera lo speciale sul futuro di Luxottica e sulla recente inchiesta che ha puntata il dito…
** BELLUNO Cambio al vertice dell’Associazione Bellunese Volontari del Sangue (ABVS): Roberto Maraga è stato eletto nuovo presidente, succedendo a Gina Bortot, che ha guidato l’associazione per 28 anni ininterrotti. Maraga, già vicepresidente e attivo nel volontariato da decenni, ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta, dichiarando l’intenzione di proseguire nel solco tracciato, con…
di Claudio Fontanive (foto dal sito valpusteria.com)
*** Sabato i misteri di Alleghe e 60 anni dalla pubblicazione, una storia che rimarrà per sempre…indecifrabile Giovedi 14 novembre Roberto Faoro sarà ospite della trasmissione, “di sera alla radio” con Mirko Mezzacasa. Parleremo del libro di Roberto, dei suoi spettacoli ed eventi, presto anche nell’Agordino audio
AGORDO Il prossimo 20 luglio ricorreranno i cinquant’anni di attività per il bar Schenot di Agordo, l’Enoteca che Roberto Schena gestisce insieme alla moglie Rosangela Da Roit a Pragrande, alle porte del capoluogo della Conca. Mezzo secolo di incontri, serate di allegria e servizio a locali e turisti, oltre ad esser punto di riferimento dal…
** BELLUNO Roberto Della Rocca inizia il suo mandato da questore di Belluno, riportando entusiasmo e visione dopo 23 anni lontano dalla provincia. La sua priorità? Prevenzione, coesione sociale e sicurezza, con attenzione a giovani, violenza di genere e Olimpiadi. «Sicurezza è ascolto e squadra», afferma il nuovo questore. DI DANIELE DALVIT