IL GERMOGLIO DELLA NUOVA ESISTENZA L’OPERA DI MORO SIMBOLO DELLA MONTAGNA, AL TAGLIO DEL NASTRO ANCHE IL PRESIDENTE LUCA ZAIA
COLLE SANTA LUCIA di Gianni Santomaso
COLLE SANTA LUCIA di Gianni Santomaso
CANALE D’AGORDO Ieri sera c’è stata l’inaugurazione dell’opera dell’artista Franco Murer per i 150 anni dell’asilo. Presente il vescovo emerito Giuseppe Andrich, già scolaro di questo asilo, e della madre generale dell’istituto delle Figlie di San Giuseppe Del Caburlotto. E IL 2 AGOSTO ALLA CASA NATALE DI PAPA LUCIANI CANALE D’AGORDO per la…
Prevenzione e informazione rientrano tra i compiti istituzionali del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico. Con l’obiettivo di promuovere comportamenti all’insegna della sicurezza e della cultura della montagna, il Soccorso alpino e speleologico Veneto, grazie alla generosità di quanti lo sostengono attraverso il 5×1000, ha avviato un progetto che inizierà a concretizzarsi nel 2020 e sarà destinato…
BELLUNO Il Parlamento ha approvato una riforma sostanziale della legge sulle competenze del Soccorso Alpino e Speleologico: un passo importante per il pieno riconoscimento dell’organizzazione e delle sue peculiarità. Prossimamente – la prossima settimana – in sala Bianchi di via Fantuzzi, si terrà una conferenza per la stampa alla presenza: del Ministro per i rapporti…
Ha un sogno Massimo Murer, sistemare in via definitiva la pista di slittino di Coleman entrata nella storia, costerebbe molto meno di una pista da bob CANALE D’AGORDO Il Comune ristrutturerà la latteria del paese, la prima d’Italia. Lo farà con oltre 70 mila euro, con un contributo da 40 mila euro della latteria stessa…
L’atleta Martina Valmassoi ha ottenuto una grande prestazione alla Transvulcania, una gara ultra di 72 chilometri con 4.600 metri di dislivello positivo e 4.300 metri di dislivello negativo, che si è svolta alle Canarie in un terreno sabbioso e roccioso con temperature elevate. Dopo un incidente lo scorso autunno, Martina è tornata in grande forma…
Domenica è stata inaugurata la nuova fontana voluta e realizzata dalla sezione dei donatori di sangue di Mugnai per celebrare il 50° anniversario della nascita del gruppo. L’opera è stata resa possibile dalla generosità di alcune aziende e privati cittadini, quali la ditta Fent Marmi, la ditta Pauletti Secondo e la ditta Dal Zotto Cecilio.…
Grazie a Federico “Fefo” dell’Antone, l’Alto Agordino annovera da pochi giorni una nuova falesia dal nome Col de la Mejeria SCRITTO DA: REDAZIONE ELBEC IN STORIE Una parete ben esposta, un bel muro di placca verticale di calcare che che permette, per chi ha i gradi per farlo, una arrampicata tecnica ma di movimento. Insomma un’arrampicata…
***** AGORDO Da oggi pomeriggio e fino a lunedì sera, l’Agordina calcio proporrà ai ragazzi della categoria Giovanissimi una nuova esperienza di ritiro residenziale pre campionato. Il tutto si svolgerà tra Caviola, dove i ragazzi alloggeranno e il campo di Falcade che li vedrà impegnati nella preparazione. Un’esperienza principalmente volta ad accrescere le relazioni…
Dopo quasi 85 anni di attività, finalmente la Sezione AIA di Belluno avrà una sede definitiva. E’ stata firmata dal Presidente Da Riz e da un funzionario del comune di Belluno, il Dott. Carlo Erranti responsabile dell’ufficio edilizia del comune di Belluno, la convenzione per la concessione di alcuni locali presso l’ex caserma Piave in via…
De Bona, presidente ABM: «Una vera ingiustizia per i nostri emigranti. L’Associazione Bellunesi nel Mondo darà battaglia» BELLUNO Una doccia fredda per decine di migliaia di emigranti. Addio all’esenzione IMU sulla prima casa dei pensionati all’estero iscritti all’Aire. A metterlo nero su bianco la Legge di Bilancio 2020. È questo uno degli effetti collaterali…