OLIMPIADI DI CORTINA, “OTTO GARE SI FANNO IN UNA MATTINATA, NON SI POSSONO CHIAMARE OLIMPIADI”
REDAZIONE Il presidente della Regione torna sul tema Olimpiadi ribadendo che la distribuzione degli eventi va rivista.
REDAZIONE Il presidente della Regione torna sul tema Olimpiadi ribadendo che la distribuzione degli eventi va rivista.
ROMA “Sta riprendendo quota il dibattito, non nuovo, rispetto all’utilizzo di impianti per le Olimpiadi invernali del 2026 messi a disposizione da chi li ha già, Torino, per chi invece li dovrebbe costruire, Cortina. Una operazione virtuosa certo, ma se le Olimpiadi 2026 devono essere qualcosa di molto diverso rispetto al passato, non è solo…
VENEZIA “Le indiscrezioni di stampa, riguardanti una lettera allarmata degli organizzatori delle Olimpiadi di Milano-Cortina rivolta al Premier Draghi sono da brivido. Perché danno la dimensione di una grave crisi di governance della Fondazione e di una altrettanto allarmante paralisi economica. Uno stallo tale da richiedere un intervento dall’alto dopo che per anni il presidente…
IL VIDEO LE FOTO DELL’INCONTRO CON IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA LE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO FEDERICO D’INCA’ “La società che sarà incaricata di realizzare le opere infrastrutturali per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 interverrà anche sulla loro progettazione e sugli impianti sportivi olimpici, sulla base di un piano degli interventi predisposto dalla stessa società di…
Il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, è intervenuto oggi a Tokio all’ assemblea Comitati olimpici del Cio, per presentare e sostenere la candidatura di Milano e Cortina a ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. Salutando il Presidente del Cio Thomas Bach e i membri del Comitato Olimpiaco Internazionale, Zaia si è detto “molto…
ROMA “Si avvicina il momento della verità per le olimpiadi invernali 2026 e, dopo le aperture arrivate da Milano, l’incontro di oggi con Cortina e Torino diventa fondamentale”: questo il commento di Dario Bond, deputato di Forza Italia, al termine dell’incontro a Palazzo Chigi tra il sottosegretario con delega allo sport, Giancarlo…
*** Le “Linee Guida per l’analisi dell’accessibilità universale e dell’inclusione” in vista delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina 2026 sono state presentate a Cortina. Il documento è il risultato di un lavoro congiunto tra Regione Veneto e Village for All, e fornisce soluzioni per migliorare l’accessibilità di spazi e servizi. La Vicepresidente del Veneto, Elisa De…
VENEZIA “Ho il massimo rispetto per le idee di tutti. Vorrei però spiegare che qui non c’è qualcuno che ha capito tutto del mondo e chi non ne ha capito niente e spreca. Se oggi abbiamo le Olimpiadi a Cortina, con una ricaduta già palpabile e un aumento del Pil stimato da prestigiose Università di…
BELLUNO Il coordinamento provinciale del “Veneto che Vogliamo” esprime nuovamente la sua contrarietà alla realizzazione della pista da Bob di Cortina, appoggiando la raccolta firme promossa da associazioni ambientaliste e semplici cittadini lanciata sulla piattaforma Change.org (link qui https://chng.it/v9FCtyXq). Come coordinamento riteniamo sia un’opera insostenibile sia dal punto di vista ambientale che economico. Considerando…
La proposta di De Menech al Coni, alle regioni e ai sindaci ALPAGO Le eventuali gare di sci alpinismo delle Olimpiadi invernali del 2026 si tengano in Alpago. La proposta è del deputato bellunese Roger De Menech che ieri ha scritto al presidente del Coni, Giovanni Malagò, ai presidenti di Veneto e Lombardia e ai…
** BELLUNO “Olimpiadi, scuole e trasporti. Ma ce lo ricordiamo il dossier di candidatura? L’unica soluzione avvallata, a quanto pare, anche in Regione, è quella di togliere un servizio ai cittadini di tutta la provincia in favore di atleti e turisti. Erano davvero queste le Olimpiadi di cui avevamo bisogno?” Il Partito Democratico Belluno Dolomiti…
Olimpiadi 2026, gioco di squadra Confartigianato-Fondazione Milano Cortina per il rilancio delle imprese (foto la Presidente Claudia Scarzanella) BELLUNO di Moreno Gioli