MUSICALMENTE PARLANDO: DI TUTTO UN PO’ QUESTA SETTIMANA A COLLAGE OPERAZIONE NOSTALGIA

di Loris Scussel Lunedì e giovedì Collage proporrà brani di musica italiana, martedì puntata dedicata all’Hard Rock dalle cui basi ha avuto origine il genere Metal, per intenderci quello degli AC/DC che secondo Crozza/Zaia sono stati scoperti da Mirko di Radio Più. Mercoledì assaggeremo un minestrone di generi diversi tra loro con una cantante israeliana…

Read more

MUSICA NUOVA PER DANTE MORO, HAIGH VINCE IL CONCORSO INTERNAZIONALE

In prima assoluta, assieme a Tchaikovsky, a Falcade il 29 dicembre FALCADE C’è un nuovo vincitore del concorso internazionale di composizione Dante Moro, che ha base a Falcade. A stabilirlo, la giuria presieduta dal professor Paolo Troncon e tra gli altri il  direttore d’orchestra bellunese Delio Cassetta e la pianista falcadina  Silvia Tessari. All’unanimità la…

Read more

MUSICA NELL’AGORDINO UN’ESTATE DI APPUNTAMENTI, DOMENICA LE NOTE DI FISARMONICA DALLA CROCE DEL FRAMONT IN RADIO IL 2 AGOSTO

Quest’anno, essendoci posti limitati, si consiglia la prenotazione, che può essere fatta mediante diversi canali (telefonando ad Asolo Musica 0423 950150 da Lun. a Ven. ore 9-13, scrivendo una mail ad [email protected] oppure con la prenotazione automatica su Facebook/agordomusica) oppure ci si può presentare 15 minuti prima del concerto per l’assegnazione dei posti rimanenti. AGORDO …

Read more

MUSEO LUCIANI, INCONTRO CON FRANCESCHINI IN OTTICA BEATIFICAZIONE

CANALE D’AGORDO Il deputato bellunese Roger De Menech ha promosso nei giorni scorsi a Roma un incontro tra il sindaco di Canale d’Agordo, Flavio Colcergnan, il direttore del museo Albino Luciani, Loris Serafini e il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. Obiettivo della riunione il progetto di riqualificazione ed espansione del Museo e di valorizzazione…

Read more

MUSEO ETNOGRAFICO DI SERAVELLA ANCHE A FAVORE DEL CICLO TURISMO

CESIOMAGGIORE Il museo etnografico tra rose e la connessione tecnologica al servizio della ciclabile della Valbelluna. Nelle settimane della fioritura delle rose non mancheranno attività legate al giardino e i piccoli numeri dovuti alla pandemia non spaventano. Via alle visite guidate e attività per bambini. I sindaci hanno deciso di stanziare ulteriori risorse per portare…

Read more

MUSEO ARCHEOLOGICO, APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO 

FELTRE  Passo decisivo verso il varo del museo archeologico feltrino, che vedrà la luce nel corso del 2019. Durante l’ultima seduta di giunta, l’amministrazione comunale di Feltre ha infatti approvato il progetto definitivo dell’intervento, che riguarderà il piano terra dell’attuale Museo Civico e alcune stanze dell’attiguo Palazzo Gaggia, in via Luzzo. Per la nuova sezione archeologica…

Read more