LE MUSE E LE DOLOMITI, DIECI ANNI DI ATTIVITA’ INTERREGIONALE

FALCADE Nel 2022, l’Associazione “Le Muse e le Dolomiti”, punto di riferimento per la musica classica nelle Dolomiti, festeggia dieci anni di attività. Lo scopo dell’Associazione, da sempre è quello di: “Valorizzare, attraverso la cultura e la formazione artistica, il territorio delle Dolomiti”.  “Le Muse e le Dolomiti” punta particolarmente su due tipi di attività:…

Read more

LE MUSE E LE DOLOMITI, 8^EDIZIONE, AL VIA IL 19 LUGLIO DA SAN SIMON DI VALLADA

FALCADE Con grande impegno le Muse e Le Dolomiti proporranno 4 appuntamenti nel corso dell’estate e quelli previsti lo scorso anno per l’estate non saranno cancellati bensì posticipati per la prossima stagione invernale. Primo appuntamento domenica 19 Luglio con “Varietà di Arpe” nella Chiesa monumentale di San Simon, Vallada Agordina dalle 21 con ingresso libero…

Read more

“LE MONTAGNE DI MARIO”: TEDDY SOPPELSA PRESENTA IL SUO NUOVO LIBRO IN LOCALITÀ CANSÉCH, NEL CUORE DELLA VAL CANZOI

********   DI ALESSIA DALL’O’ CESIOMAGGIORE Domenica 3 agosto, alle ore 9.30, in località Canséch, nella suggestiva Val Canzoi di Cesiomaggiore, si terrà la presentazione ufficiale del nuovo libro di Teddy Soppelsa, Le montagne di Mario. Memorie dalla Val Canzói, edito da Cierre edizioni. Una data simbolica, quella del 3 agosto: il giorno in cui…

Read more

LE “MISERIE” DI VALLE IMPERINA di MORENO GEREMETTA

RIVAMONTE  Poco più di un anno fa una rivista intendeva fare un articolo sul sito minerario di Valle Imperina. Durante la programmazione della scaletta mi contattarono per fare alcune foto del sito. Sinceramente confuso iniziai a chiedermi che intenzioni avessero. Effettivamente se l’idea fosse stata di parlare della storia di questo luogo sicuramente l’argomento poteva…

Read more