DILLO A RADIOPIU, LA LETTERA

A seguito della pubblicazione dell’articolo di ieri sulle decisione Luxottica (ieri sera 23.01) riceviamo e pubblichiamo:     L’articolo arriva in un momento in cui stavo riflettendo sulla situazione attuale in Agordino e in Provincia. Senza alcuna esplicita richiesta ma con senso di responsabilità abbiamo chiuso le destinazioni turistiche anzitempo, privilegiando la salute al business.…

Read more

DILLO A RADIOPIU… LA GEOGRAFIA CREATIVA COLPIVA GIÀ NEL SECOLO SCORSO

** IL ROSETTA MIGRA AD ALLEGHE CON L’AIUTO DI UNA DITTA TRENTINA REDAZIONE La segnalazione da Taibon dell’attento Giovanni Melaia. Altro che GPS! Prima delle mappe online, prima delle cartine pieghevoli, prima perfino dei navigatori con voce femminile rassicurante, la geografia era questione di fede… e d’intuito. E pare che anche allora, gli errori fossero…

Read more

DILLO A RADIOPIU: incoerenza sulla gestione idroelettrica

  Tomaso Pettazzi critica Padrin e Bortoluzzi per aver citato la Nature Restoration Law a favore della rimozione delle dighe, definendola una contraddizione per un territorio dipendente dall’idroelettrico. Sottolinea l’incoerenza politica e l’interesse della comunità bellunese nelle concessioni future. LA LETTERA Il presidente della Provincia Padrin, intervenendo sulla diatriba tra Bellunesi e Trentini con il…

Read more

DILLO A RADIOPIU… DIMENTICATI DALLA TV

*** Una riflessione accesa ma costruttiva arriva da Arnaldo Vallazza, cittadino della valle del Fodom, che si rivolge direttamente agli amministratori locali – turistici e non – con una domanda tanto semplice quanto pungente: perché la nostra valle, pur ospitando importanti eventi sportivi, viene regolarmente ignorata nelle dirette televisive nazionali? Il riferimento è chiaro: le…

Read more