PRIMO MAGGIO A BELLUNO AL PARCO CITTA’ DI BOLOGNA
BELLUNO di Roberto Bona *****
PRIMO MAGGIO Festa del lavoro atipica celebriamo la memoria, la storia ma anche il lavoro di chi non ce l’ha e spera che ritorni e riparta tutto. E’ la festa dei lavoratori che hanno rischiato la vita in un’altra maniera. SI parlava di sicurezza nel lavoro mai nessuno avrebbe pensato che uscisse da un processo…
** Incontro a Villa Pat di Sedico con i sindaci, i sindacati e gli esperti per discutere di salute e sicurezza sul lavoro SEDICO Il Primo Maggio 2025, Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici, Cgil, Cisl e Uil di Belluno si uniscono per lanciare un messaggio forte e chiaro: il lavoro deve essere sicuro, dignitoso…
di Renato Bona “Da Pedavena a Feltre, attraverso il ‘Canalèt’”. E’ la denominazione dell’itinerario numero uno dei dieci proposti nel bellissimo libro-guida della milanese Edizioni Charta “Le ville nel paesaggio prealpino della Provincia di Belluno”, edito nel 1997 dall’Amministrazione provinciale bellunese con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Verona, Vicenza, Belluno ed Ancona,…
BELLUNO Fabio Rufus Bristot “storico” nome in ambito Soccorso Alpino, sulla sua pagina facebook ha omaggiato l’amico Primo Bernardi per 30 anni pilota del 118 che ha raggiunto l’età della pensione. di Fabio Rufus Bristot Spesso negli interventi di elisoccorso si rimarca il ruolo de Soccorso Alpino e quello della componente medica. Si dimentica il…
BELLUNO “Non sarà un anno semplice, ma l’impegno da parte di tutti è stato molto” è quanto ha sottolineato Umberto De Col, Dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Mel e Lentiai, accogliendo, nell’istituto di Mel, il Primo Cittadino, Stefano Cesa e il ministro Federico D’Incà in visita a tutti i plessi di Borgo Valbelluna. Così si…
REDAZIONE Anno nuovo… in presenza. All’Istituto Renier il saluto agli studenti del Presidente della Provincia Roberto Padrin. AUDIO Roberto Padrin «Dai ragazzi esempio di responsabilità e civismo durante la pandemia. Ci auguriamo sia un anno “in presenza”» AUDIO Viola Anesin, dirigente scolastico IL GRANDE INIZIO DELLA…
AURONZO Un alpinista volato primo di cordata, è “volato” sul quinto tiro della Via dello Spigolo Giallo sulla Piccola delle Tre Cime di Lavaredo. L’uomo, un austriaco di 41anni, che è caduto per una ventina di metri, recuperato con un verricello di 30 metri dall’elicottero del Suem di Pieve di Cadore e trasportato all’ospedale di…
AGORDO Due decessi nella notte, ad Agordo nell’ospedale di Comunità è morto un paziente COVID positivo di 94 anni, residente in Ulss Dolomiti. In mattinata un paziente COVID positivo di 81 anni, ricoverato in Pneumologia COVID Belluno (area media intensità) residente in Ulss Dolomiti. Sono in corso gli accertamenti per stabilire le cause dei decessi…
L’Amico del Popolo pochi minuti da ha battuto la notizia del primo decesso per Coronavirus all’ospedale di Belluno DA L’AMICO DEL POPOLO Era prevedibile, è successo. Anche in provincia di Belluno si registra il primo decesso da coronavirus. È accaduto oggi all’ospedale di Belluno. La persona deceduta era molto anziana e aveva altre patologie. Era…
******* TRENTO Si è tenuto nella sala di rappresentanza della Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, il primo convegno internazionale sulla toponomastica delle minoranze linguistiche storiche in Italia. L’iniziativa è stata promossa dall’assessore regionale alle minoranze linguistiche, Luca Guglielmi, in collaborazione con l’Università di Trento. L’evento ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione su un…