RISCHIO RADIOLOGICO IN ULSS1, GLI OPERATORI SI PREPARANO AD USCIRE DALLA SALA
PARTE SECONDA L’INTERVENTO DI ANDREA FIOCCO
PARTE SECONDA L’INTERVENTO DI ANDREA FIOCCO
Tra tutti i nuclei che in Italia hanno come capofamiglia un lavoratore autonomo, il rischio povertà o esclusione sociale è al 22,7 per cento, mentre la quota riferita a tutte le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente è decisamente inferiore e pari al 14,8 per cento. In altre parole, se negli ultimi decenni abbiamo…
BOTTACIN: “ALTRI 3 MILIONI DI EURO PER IL TERRITORIO. LA REGIONE NON ABBASSA LA GUARDIA IN TERMINI DI PREVISIONE, PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEL RISCHIO” VENEZIA In arrivo dalla Regione 3 milioni di euro per la sistemazioni dei versanti della Strada Provinciale 251, nel tratto che collega i comuni di Longarone e Val di Zoldo,…
BELLUNO «La grande professionalità dei lavoratori e delle maestranze bellunesi è da sempre uno dei punti di forza del nostro territorio. Dovrà essere questo lo strumento da poter utilizzare anche in questa nuova crisi che rischia di sconvolgere il manifatturiero». È quanto afferma il presidente della Provincia di Belluno Roberto Padrin, alla notizia della possibile…
AGORDO Ad una settimana dalla precedente segnalazione: I due fari sulla torretta all’ingresso dell’area Dolomitibus sono ancora tristemente spenti. A sette giorni dalla precedente segnalazione quando scrivevamo (il 19 ottobre): “La torretta con due lampioni all’ingresso dell’area Dolomitibus – La Corte e che illumina anche l’attraversamento pedonale proveniente dall’area scolastica, ha i due lampioni spenti…
COMELICO Sono stati soccorsi nella loro casa di Candide dai sanitari del 118 e dai vigili del fuoco di Santo Stefano, erano in buone condizioni, ma entrambi con il mal di testa e i sintomi da intossicazione da monossido di carbonio. La coppia di anziani di 78 anni sono stati trasferiti in camera iperbarica a…
Sono 9.575 le imprese venete che sono concretamente a rischio usura. Attività che attualmente danno lavoro a circa 33.500 addetti. Si tratta prevalentemente di imprese artigiane, esercenti/attività commerciali o piccoli imprenditori che sono “scivolati” nell’area dell’insolvenza e, conseguentemente, sono stati segnalati dagli intermediari finanziari alla Centrale dei Rischi della Banca d’Italia. Di fatto, questa “schedatura”…
Il rischio non è immediato, ma il pericolo che la nostra economia stia scivolando lentamente verso questa tempesta perfetta è molto elevato. Stiamo parlando della stagflazione, un termine ai più sconosciuto, anche perché si manifesta raramente, ovvero quando ad una stagnazione economica si affianca un’inflazione molto alta che fa impennare il tasso di disoccupazione. A…
FALCADE Giusto il tempo di entrare negli uffici, e subito la telefonata è partita come aveva assicurato già ieri sera il sindaco Michele Costa. “Il problema è da risolvere, subito” deve essere stato il consiglio impartito. In serata come si vede dalla fotografia il catrame è stato ripulito, l’area inquinata fresata e domani è…
*** OGGI LA GIUDIZIARIA SINTESI DAL CORRIERE DELLE ALPI_GIGI SOSSO CENCENIGHE Nel processo per omicidio colposo allo sciatore Raymond Rhys Phillips, la famiglia di Rizieri Ongaro è stata risarcita. La costituzione di parte civile è stata ritirata e l’avvocato Montino ha rinunciato ai consulenti. Difensori milanesi non si sono presentati per una visita medica.…
****** LIVINALLONGO DI LORENZO SORATROI ********
ALLEGHE Sono in dirittura d’arrivo in questi giorni i lavori di risanamento integrale di un tratto di circa 400 metri di rete fognaria in via Lungolago ad Alleghe. Bim Gsp, con un investimento di 200mila euro, ha infatti provveduto a ristrutturare 126 punti di raccordo esistenti tra le diverse porzioni di tubazione di cui si…