PISTA IN STRADA, ACCORDO IN VISTA
*** LIVINALLONGO LORENZO SORATROI
REDAZIONE Riceviamo e volentieri pubblichiamo alcune considerazioni di Luigi Casanova, Presidente onorario di Mountain Wilderness Italia. Ora è certo. Le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi di pattinaggio di velocità non si terranno a Baselga di Pinè. Le eccessive ambizioni del locale sindaco Alessandro Santuari e del Presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti sono naufragate…
****** BELLUNO “La vicenda della pista da bob per le Olimpiadi Milano-Cortina del 2026 sta assumendo delle connotazioni grottesche per quanto, purtroppo, reali. Verrebbe da dire l’ennesima storia all’italiana”. Si apre con questa riflessione amara la nota di Cgil, Cisl e Uil di Belluno sui recenti sviluppi relativi alla pista da bob di Cortina.…
REDAZIONE Il Cai Veneto l’ha definita l’ultima chiamata. Domenica 24 settembre invita i cortinesi e l’intera Regione a scendere in piazza per dire NO alla pista da Bob da 124 milioni di pubblici euro, che costerà 1,5 milioni di euro l’anno per la manutenzione. In Italia praticano la specialità del bob o slittino in 35,…
Ai 124 milioni di euro con il rischio che l’opera non vada a buon fine, si contrappone una cifra tra i 10 e i 20 milioni di euro per poter effettuare le gare sulla pista di Igls CORTINA Il Comitato Civito Cortina e Italia nostra hanno espresso un’opinione dopo che Il bando di gara per la…
“Chi pagherà i milioni di euro di manutenzioni? Il Comune di Cortina? La provincia di Belluno? Tutti i cittadini del Veneto? Esigiamo risposte”. VENEZIA “Siamo stati in sopralluogo, accompagnati da un gruppo di residenti, presso l’area del cantiere dove è in demolizione la vecchia pista da bob di Cortina. E abbiamo preso visivamente atto della…
*** CORTINA Italia Nostra ha presentato un esposto alla Procura di Belluno, sollevando dubbi sulla demolizione della pista da bob Monti di Cortina. L’associazione sostiene che la struttura potesse essere vincolata paesaggisticamente e che tale vincolo potrebbe non essere stato rispettato durante i lavori di demolizione per il nuovo tracciato. La presidente Giovanna Ceiner ha…
VENEZIA “Ho firmato oggi insieme al presidente della provincia di Belluno, Roberto Padrin, e al sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, lo schema d’accordo per la realizzazione della pista da bob ‘Eugenio Monti’ in vista del grande appuntamento olimpico del 2026. La provincia e il comune, consapevoli dell’importanza dell’opera, daranno il loro contributo affinché la…
BELLUNO «Nonostante sia stata per mesi al centro delle polemiche, la pista da bob a Cortina si farà. Il Cio, tramite il presidente Thomas Bach, ha dato l’ok finale all’opera. A questo punto, trasformiamo l’energia di negatività e contrarietà in una occasione per spingere al massimo sulla sostenibilità: ambientale, economica e sociale». Così il presidente…
VENEZIA In occasione del congresso della Federazione Internazionale di Bob e Skeleton, tenutosi in questi giorni a Losanna, una delegazione di tecnici della Regione del Veneto, invitati all’appuntamento dal Presidente Ivo Ferriani, ha presentato le scelte progettuali e lo stato di avanzamento dei lavori della pista da bob di Cortina: l’infrastruttura fondamentale per le discipline…
VENEZIA Il bando per la costruzione della pista di bob per le Olimpiadi e paralimpiadi a Cortina è andato deserto, ma il presidente veneto Luca Zaia e il sindaco Gianluca Lorenzi mantengono fiducia riguardo alla possibilità di trovare una soluzione. La gestione dell’opera è ora affidata alla Società Infrastrutture Milano Cortina, che cercherà di negoziare…
BELLUNO «Se saranno veramente le Olimpiadi di Milano e Cortina, e non solo di Milano, dovremo costruirlo da qui in avanti. Con un’attenzione particolare non solo alle gare sportive, ma all’eredità dei Giochi sul territorio, a cominciare dalle varianti e dalle opere infrastrutturali indispensabili al territorio». È quanto afferma il presidente della Provincia di Belluno,…