QUESTA SERA AD AGORDO… LA STORIA DEL PALIO DEI 100
** L’INTERVISTA ALLA RADIO… DI MIRKO MEZZACASA con FIORENDO DALLA CA’, MATTEO CHISSALE’, GIORGIO DA PRA, ALESSANDRA DA RONCH
** L’INTERVISTA ALLA RADIO… DI MIRKO MEZZACASA con FIORENDO DALLA CA’, MATTEO CHISSALE’, GIORGIO DA PRA, ALESSANDRA DA RONCH
AGORDO Alle 20.45 in sala Don Tamis seconda serata (ingresso libero) con la presentazione di Giampaolo Soratroi. “Travel Sport Outdoor Activities” Selvaggio blu, sospesi tra roccia e mare. Presentazione con Antonello Cibien
L’INATTIVITA’ FISICA: LA MALATTIA DEL 21° SECOLO Incontro con il Prof. Conconi all’Unione Montana Agordina, domani in sala Don Tamis L’evento, OGGI dalle ore 18, presso la sala “Don Tamis” dell’Unione Montana Agordina, è aperto a tutti gli interessati ed è gratuito. AGORDO L’0rganizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stimato che nel mondo un adulto…
*** REDAZIONE APPUNTAMENTO PER IL 7 AGOSTO con Pio Sagrillo
BELLUNO Marco V. Dal Farra con il suo gruppo, questa sera presenta il nuovo singolo “Tutto da scrivere”, al teatro San Gaetano di Castion. Ingresso libero. Inizio alle 21 MARCO DAL FARRA
CANALE D’AGORDO Quali interventi umani per la lotta al bostrico? Domande alle quali risponderanno gli esperti, questa sera nella sala Ex Emigranti di Canale alle 20.30. Interverranno Orazio Andrich assestatore forestale per il Comune di Canale e Andrea Battisti dell’Università di Padova. L’INTERVISTA ALLA RADIO di Mirko Mezzacasa BOSCHI RESILIENTI, QUALI INTERVENTI…
RADIO PIU’ Nella notte tra il 28 e il 29 marzo cambia l’orario. Questa notte si dovranno spostare le lancette dell’orologio un’ora in avanti. Torna l’ora legale
Incidente questa notte verso l’una a Ponte Nelle Alpi dove una donna, classe 1972, si è rovesciata cn la sua Fiat Punto. Il fatto è avvenuto sulla S.S. 51 di Alemagna, in prossimità dell’Albergo Dante. Per cause ancora in fase di accertamento, la donna ha perso il controllo della vettura uscendo di strada. Il personale…
ROCCA PIETORE Notte impegnativa per i vigili del fuoco di Agordo intervenuti poco prima dell’una lungo la 641 di Passo Fedaia al 18esimo chilometri dove un’auto è rimasta bloccata nella neve per la rottura delle catene. Impossibile la ripartenza se non con l’ausilio dei pompieri che non solo hanno recuperato il mezzo dei turisti stranieri,…
Temperature minime della scorsa notte nelle località normalmente più fredde del Veneto Pian Cansiglio (BL-1028 m) -6.2°C, Val Visdende (BL-1240 m) -5.5°C, Passo Cimabanche (BL-1530 m) n.p., Passo Pordoi (BL-2155 m) -6.1°C, Marmolada (BL-3256 m) -14.7, Piana di Marcesina (VI-1310 m) -7.5°C, Dolina Campoluzzo (VI-1768 m) -18.9°C Questo dato va considerato come semplice curiosità (registrato sul fondo di una conca, in una sperduta zona di montagna, non rappresentativo dell’area circostante)
TAIBON Versanti instabili, ma non è una novità. Le prime piogge primaverili hanno fatto scivolare a valle questo grosso sasso che ha devastato le reti di protezione, a San Lucano, lungo la strada comunale subito dopo la chiesetta (grazie per la segnalazione a Jordan)