RICORDO DI 3 MISSIONARI BELLUNESI BENEMERITI PER L’IMPEGNO IN CINA di Renato Bona

di Renato Bona  Da sempre estimatori di quanti, preti, suore e laici, da missionari si prodigano, talvolta a prezzo della vita, in favore dei meno fortunati (che sono moltissimi, in ogni parte del mondo) ci siamo imbattuti, navigando su Internet, nel sito telematico che ospita anche scritti del “Periodico delle missioni estere”. E, purtroppo, si è trattato…

Read more

RICORDI E MALINCONIE. PERSONE, COSE, LUOGHI CARI

Venerdi in Biblioteca la presentazione del libro di Mariapia Fassari Cappelletti AGORDO Venerdi alle 18.30 in sala della Biblioteca ad Agordo per iniziativa del Circolo Culturale Agordino sarà presentato l’ultimo lavoro della professoressa Mariapia Cappelletti, il quinto dopo i libri di fiabe, racconti e poesie. Siciliana d’origine Mariapia ha dedicato la sua vita all’insegnamento alle…

Read more

RICORDI DI UN VECCHIO PERITO MINERARIO È IL GIRAMONDO GIANNI RIVIS, DI DIGOMAN

di  RENATO BONA VOLTAGO  Algeria: Algeri, Hassi Messaoud; Canada: Toronto, Montreal, Halifax, Saint John’s (Isola di Terranova); Cina: Canton, Hong Kong: Congo: Brazzaville, Pointe Noire; Costa d’Avorio: Abidjan; Egitto: Il Cairo, Ras Abu Rideis, Alessandria, Suez, Porto Said; Gabon: Port Gentil; Ghana: Accra; Grecia: Atene, Preveza, Paxi, Corfù; Indonesia: Singapore, Giacarta, Pontianak (Borneo); Italia: Schio,…

Read more

RICORDATE IL FAMOSO INTERVALLO TELEVISIVO?

Nelle trasmissioni televisive della Rai, l’intervallo era un vuoto nel palinsesto, in passato riempito con musica e immagini. In seguito è stato sostituito da “programmi riempitivo”, in genere costituiti dalla riproposizione di materiale d’archivio. Ebbene immaginate quella musica “Allegro dalla Sonata VI in La maggiore di Pietro Domenico Paradisi” (noto anche con il titolo di…

Read more