IL SENTIERO RINASCE: VOLONTARI DEL CAI CAPRILE RIPRISTINANO IL PERCORSO 621 DA ROCCA PIETORE A COL DE FEDÈRA

** Una giornata di montagna, ma con pala, motosega e tanta buona volontà: il sentiero CAI 621 torna ad essere pienamente percorribile grazie al lavoro dei volontari del CAI di Caprile. ALLEGHE È stata una vera e propria “Giornata del Sentiero”, quella promossa nei giorni scorsi dal Club Alpino Italiano – sezione di Caprile. Obiettivo:…

Read more

IL “SENTIERO DELLA SENSIBILITÀ”: INAUGURAZIONE IL 13 IN ALPAGO

di Renato Bona Secondo l’annuncio della sezione “Benito Saviane” del Cai Alpago (presidente Luca Dal Paos, vice presidente Gabriela De Bortoli, segretaria Gloria Vettori, tesoriere Graziano Boccanegra, consiglieri: Flavio Dassiè, Giorgia De Bona e Loredana Stiletto), domenica 13 giugno sarà ufficialmente inaugurato il “Sentiero della Sensibilità”. Di cosa si tratta? Lo aveva spiegato in maniera…

Read more

IL SENTIERO DEL RESPIRO, MERCOLEDI L’INAUGURAZIONE

LIVINALLONGO  Mercoledì  alle  11 al Castello di Andraz  si svolgerà la cerimonia inaugurale del progetto “Il Sentiero del Respiro” alla presenza delle Istituzioni e di rappresentanti della Società civile. Nato dalla collaborazione tra Chiesi Italia, la filiale italiana del Gruppo Chiesi e la Regione Veneto, il “Sentiero del Respiro” è realizzato dalla Forestale del Veneto,  Veneto…

Read more

INQUALIFICABILI COMPORTAMENTI

TAIBON E’ anche di difficile spiegazione il fenomeno. I Comuni si danno da fare per creare gli ecocentri, Valpe per farli funzionare e sono una comodità, anche quello di Taibon. Per questo l’abbandono di rifiuti lungo a Besausega  (strada comunale che s’infila in Valle di San Lucano) a poche decine di metri dall’ecocentro è inqualificabile.

Read more

Il Senato ricorda il 61º anniversario della tragedia del Vajont

***   ROMA Il Senato ha commemorato il 61º anniversario della tragedia del Vajont con un intervento del senatore bellunese Luca De Carlo. De Carlo ha ricordato la tragedia citando Dino Buzzati, definendola una “lezione dolorosissima” per l’Italia e per il popolo bellunese. Ha sottolineato l’importanza di prevenire disastri futuri rispettando la natura e ascoltando…

Read more

IL SELLARONDA BIKE DAY…UN GRANDE SUCCESSO

Anche se l’edizione di settembre non raggiunge il numero di partecipanti dell’edizione di giugno, sono oggi stati registrati più di 10.000 entusiasti ciclisti, grazie alle buone condizioni meteorologiche con temperature intorno ai 15°C. È stata quindi l’edizione di settembre di maggior successo. L’evento Sellaronda Bike Days offre ai ciclisti l’opportunità unica di esplorare i passi…

Read more

IL SELLA RONDA BIKE DAY 2022

LIVINALLONGO Oggi sulle strade attorno al gruppo del Sella si è svolto l’appuntamento primaverile del Sellaronda Bike Day, manifestazione ciclistica non competitiva aperta a tutti. Una splendida giornata di sole ha accompagnato i ciclisti lungo le strade attorno ai 4 passi dolomitici: Passo Campolongo, Passo Gardena, Passo Sella e Passo Pordoi. Sono stati circa 14.500…

Read more

IL SEGRETO DI CASTALDI: UN’AVVENTURA INTERATTIVA NEL CUORE DI FELTRE

*******   DI ALESSIA DALL’O’ FELTRE Un mistero da risolvere, scorci inaspettati da scoprire, tecnologia e storia che si intrecciano: è stato questo “Il Segreto di Castaldi”, l’esperienza investigativa interattiva che domenica ha animato il centro storico di Feltre. Tra le bancarelle della Fiera dell’Oggetto Ritrovato, oltre cento partecipanti si sono messi in gioco per…

Read more