EL DARLIN – BENIGNO PELLEGRINI
***** PUNTATA 05 BENIGNO PELLEGRINI, STORICO DIRETTORE DEL CORO FODOM PARTE 1 PARTE 2 PARTE 3 LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI *****
***** PUNTATA 05 BENIGNO PELLEGRINI, STORICO DIRETTORE DEL CORO FODOM PARTE 1 PARTE 2 PARTE 3 LA RACCOLTA COMPLETA CLICCA QUI *****
di Renato Bona Il circolo culturale “La Marol” ha raccontato cento anni di storia e tradizione della latteria di Villagrande di Rivamonte Agordino in una interessantissima pubblicazione (tipografia Piave di Belluno): una quarantina di pagine con molte fotografie, riproduzione di documenti, illustrazione di copertina di Savino Conedera. In premessa il “La Marol” precisava che: “L’occasione…
** Le fotografie di oggi di Giuliano Laveder dal suo archivio ci portano a Taibon dove da sempre viene proposto a carnevale “El Carneval dei Boce”. Io ero bambino e già veniva organizzato con obiettivo gli anziani del paese ospiti della Casa di Soggiorno edificata da Bruno Dai Pra. El Carneval dei boce è…
TAIBON Torna dopo due anni “El Carneval Dei Boce” a Taibon Agordino organizzato dalla Pro Loco e dal Comune. LA DIRETTA RADIO PIU’ https://www.facebook.com/marco.baghy.1/videos/1578115076007455 ******
Si è svolto il Carneval dei Boce a Taibon Agordino. LA FOTOGALLERY LA DIRETTA FACEBOOK DI RADIO PIU’ Carneval dei boce TAIBON 2020 Pubblicato da Mezzacasa Mirkobis Mirko su Domenica 23 febbraio 2020 Pubblicato da Mezzacasa Mirkobis Mirko su Domenica 23 febbraio 2020 Pubblicato da Mezzacasa Mirkobis Mirko su Domenica 23 febbraio 2020
TAIBON Domenica 23 febbraio consueto appuntamento con la mascherata dalla piazza del Municipio (ritrovo alle 14) che sfilerà fino alla Casa di Soggiorno per persone anziane dell’Agordino. Invitati grandi e piccini A RADIO PIU SILVANO “PICIOL” BEN PRESIDENTE PROLOCO
**** TAIBON Si è svolto ieri a Taibon El Carneval Dei Boce. Come ogni anno la Pro Loco e il Comune organizzano la festa in maschera. Nonostante il brutto tempo i carri organizzati non sono mancati. I ragazzi di Listolade si sono prentati in piazza con un carri dedicato alla Carica dei 101. Vacanze…
AGORDO di Gianni Santomaso «El Canàl de Àgort. Scavare nel passato. Storia e archeologia da San Gottardo a Pónt del Cristo». Continua a riscuotere un vastissimo interesse la mostra inaugurata il 13 luglio 2019 al Museo mineralogico e paleontologico di via 5 maggio ad Agordo, da parte di Arca-Gruppo archeologico agordino. L’ esposizione presenta gli…
DI CLAUDIO FONTANIVE OSPITE: Gabriele Fogliata e Manuel Conodera ****
***** CENCENIGHE In occasione del santo patrono del paese, a Cencenighe è usanza fare “El Campanot”. Consiste nel far salire alcune persone sul campanile della chiesa e suonare a mano le campane. Sul campanile di Cencenighe le campane sono 5, due basse e tre alte. Si inizia a suonarle dalla più alta alla più…
FALCADE Il primo evento agordino post lockdown incassa il favore del grande pubblico, una partecipazione immensa nell’incantevole anfiteatro naturale della piana di Falcade. la PromoFalcade ha colto nel segno rendendo piacevole il “primo” fine settimana estivo che ha aperto le porte a valligiani e turisti. Tanti eventi ed iniziative che hanno saputo coinvolgere le passioni…
Ansuda in ladino è la primavera.E’ la festa delle erbe spontanee, dello stare all’aria aperta e della riscoperta dei piccoli gesti della tradizione dolomitica. Weekend per grandi e piccoli, per toccare con mano e con il palato le ricchezze della natura L’INTERVISTA ALLA RADIO, di Claudio Fontanive con Antonella Schena, Silvano Savio e Gabriella De…