NEL 2021 LO STATO SI E’ “DIMENTICATO” DI PAGARE 5,2 MILIARDI DI EURO AI FORNITORI

Nel 2021 l’Amministrazione centrale dello Stato1 ha ricevuto dai propri fornitori 3.657.000 fatture per un importo complessivo pari a 18 miliardi di euro. Ne ha liquidate 2.420.000, corrispondendo a queste imprese 12,8 miliardi, “dimenticandosi”, si fa per dire, di saldarne 1.237.000. Grazie a questo espediente, lo Stato centrale ha “risparmiato” ben 5,2 miliardi. Dei 12,8…

Read more

NEL 1957 L’ISTITUTO SALESIANO AGOSTI APRE I BATTENTI IN… PIAZZA DON BOSCO

di Renato Bona  Una artigianale pubblicazione ciclostilata col titolo “Don Bosco a Belluno” realizzata nel 1974 per celebrare i cinquant’anni dell’Opera Salesiana, traccia una storia che ha avuto tanti importanti protagonisti. Innanzitutto il bellunese don Antonio Sperti il quale scrisse a don Giovanni Bosco e poi andò di persona a Torino ad invitarlo a mandare anche da…

Read more

NEL 1914 SI PROSPETTAVA LA FERROVIA BELLUNO-SUSEGANA VIA SANT’ UBALDO

di RENATO BONA BELLUNO  “Belluno La crisi dei vagoni” è il titolo del libro che Marcello Rosina ha realizzato nell’agosto 1998 per i tipi della tipografia “Tiziano” di Pieve di Cadore, fra l’altro proponendo la riproduzione di vecchie cartoline con splendide immagini, raccolte dall’appassionato collezionista Benito Pagnussat. Ci siamo occupati con precedenti servizi del lavoro…

Read more

NEI SERRAI DI SOTTOGUDA: IMPEGNO, SACRIFICIO, TECNICA, PROFESSIONALITA’ ESPERIENZA PER LA SICUREZZA DEGLI ALTRI

ROCCA PIETORE Un video meraviglioso realizzato dalla direzione lavori:  Rstudio conl’Ing.  Felice Gaiardo, Ing.  Fabio Muraro,  geologo  Tiziano Padovan, un’esplosione da manuale di Alberto Sief che  mette in evidenza uno dei tanti importanti cantieri nel canyon dei Serrai di Sottoguda. Alberto Sief:  L’azienda si occupa dello sviluppo dell’attività appartenente a Preparazione del cantiere edile e…

Read more