VENETO IN BILICO, VERSO IL ROSSO “FINO AD OGGI NON E’ SERVITO E SPERO NON SI ARRIVI A MISURE DURISSIME” AFFERMA ZAIA IN CONFERENZA STAMPA

VENEZIA Conferenza stampa, aggiornamento covid19 da Marghera il Presidente Luca Zaia I NUMERI TAMPONI MOLECOLARI 4164210 TAMPONI RAPIDI 3402284 (oltre 7 milioni di tamponi da inizio epidemia) TAMPONI IERI 42994  POSITIVI IERI + 1677 INCIDENZA POSTIVI-TAMPONI 3,90% POSITIVI DA INIZIO EPIDEMIA 348113 POSITIVI ATTUALI 31674 RICOVERI 1510 (+6) IN AREA NON CRITICA 1340 (+2) IN…

Read more

195 I PAZIENTI COVID POSITIVI RICOVERATI NEGLI OSPEDALI BELLUNESI. 2 DECESSI E 241 NUOVI POSITIVI NELLE ULTIME 24 ORE

BELLUNO Nelle ultime 24 ore sono decedute 2 persone covid positive: una donna di anni 91 ricoverata in Geriatria a Feltre e una donna di anni 85 ricoverata in Geriatria a Belluno. 241 le nuove positività in Ulss 1 Dolomiti. Ricoveri (dato alle ore 17.00 fonte: Azienda Zero) Le persone attualmente POSITIVE ricoverate negli ospedali dell’Ulss…

Read more

1927: I Podestà Bellunesi a Sostegno della Ferrovia Agordo-Brunico

** foto e documenti, archivio GIULIANO LAVEDER Belluno, 25 settembre 1927 – I Podestà di numerosi comuni della provincia di Belluno si sono riuniti ad Agordo per discutere la necessità di costruire al più presto la linea ferroviaria Agordo-Corvara-Brunico. L’incontro, svoltosi nella sede municipale su invito del Podestà di Belluno e alla presenza del Vice…

Read more

1923 – 15 AGOSTO – 2023 – IL CENTENARIO DELLA LATTERIA DI DIGOMAN

di Loris Santomaso Cento anni fa, mercoledì 15 agosto 1923, tradizionale festa “dela Madòna de agóst de Oltàch”, entrava in funzione a Digoman la latteria turnaria. Era una delle 56 realtà sociali “figlie” dell’iniziativa illuminata e lungimirante di don Antonio Della Lucia (1824-1906), l’apostolo del cooperativismo, che nel 1972 aveva fondato a Forno di Canale…

Read more

LA CONTA DEI DANNI INIZIA DALLA FIRMA DI UN MINISTRO, CHE HA TOLTO SPERANZE DI RECUPERO

VENEZIA L‘assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin ha avuto un incontro con  i Ministri Garavaglia e Gelmini. Dopo aver ascoltato il quadro della situazione, da parte del Ministro Garavaglia è stato chiarito che è necessario quantificare al più presto gli indennizzi per garantire la copertura dei danni generati dalla chiusura degli impianti. L’ASSESSORE GIANPALO…

Read more