MINIME ECCEZIONALI NELLE DOLINE, LO STUDIO ARPA VENETO

Prosegue il monitoraggio di Arpav delle depressioni fredde o doline, le conche montane di origine carsica caratterizzate da un particolare microclima, studiate e monitorate anche in altri paesi. All’interno di queste conche si generano condizioni termiche molto diverse da quelle dell’ambito geografico in cui si trovano, con differenze di temperatura che possono arrivare fino a…

Read more

Mini Idroelettrico: Serve l’Intervento del Legislatore Nazionale, Sollecitato dalla Provincia di Belluno

**+ BELLUNO Il consiglio provinciale di Belluno ha approvato all’unanimità un atto politico che sollecita l’intervento del legislatore nazionale riguardo alla gestione delle centraline idroelettriche sotto i 3 MW, spesso gestite da Comuni locali. A causa della Direttiva Bolkestein, c’è incertezza su come gestire le concessioni scadute, poiché non è chiaro se la gara riguardi…

Read more

MINI IDROELETTRICO, SECONDO INCONTRO A BRUXELLES PER FERMARE GLI INCENTIVI

dai notiziari, Federico D’Incà   Mini idroelettrico, a Bruxelles il secondo incontro per fermare gli incentivi BRUXELLES Domani  Free Rivers e Legambiente siederanno al tavolo con la Dg Concorrenza all’appuntamento organizzato dal deputato D’Incà (M5S), sarà il secondo incontro in merito al decreto ‘Fer1’ sugli incentivi al mini idroelettrico. “Domani non potrò accompagnare Lucia Ruffato…

Read more

Mini idroelettrico: necessità di chiarimenti per sbloccare la situazione

BELLUNO Il presidente della Provincia di Belluno ha sottolineato l’urgenza di un chiarimento sistematico sulla questione del mini idroelettrico, dopo il parere dell’Antitrust (AGCM). La Provincia aveva chiesto regole uniformi per il rinnovo delle concessioni scadute degli impianti mini idroelettrici, ma AGCM ha ritenuto la posizione provinciale in contrasto con la normativa sulla concorrenza, chiedendo…

Read more

Mini idroelettrico: la Provincia di Belluno approva la proroga regionale

** BELLUNO La Provincia accoglie con favore la decisione della Regione Veneto di prorogare le concessioni per i piccoli impianti idroelettrici scaduti o in scadenza. Il consigliere provinciale Massimo Bortoluzzi sottolinea l’importanza di una maggiore chiarezza legislativa a livello nazionale per garantire regole uniformi. Il tema è stato discusso in consiglio provinciale lo scorso 30 luglio,…

Read more

MINI IDROELETTRICO INCONTRO A BRUXELLES

ROMA In questi giorni, a Bruxelles si è tenuto un incontro  sul tema dell’incentivazione agli impianti per il mini idroelettrico sui corsi d’acqua naturali, tra i funzionari della Commissione Ambiente, Federico D’Incà, deputato del M5S, Lucia Ruffato di Free Rivers Italia e Vanda Bonardo responsabile Alpi di Legambiente. “All’interno del decreto incentivi – dice D’Incà…

Read more