AI: STRUMENTI PER IL MONDO DI DOMANI INCONTRO GRATUITO SABATO 24 MAGGIO A FELTRE

*******   DI ALESSIA DALL’O’ FELTRE Sabato 24 maggio 2025, Feltre ospiterà un convegno dedicato all’intelligenza artificiale, un tema sempre più centrale nel dibattito pubblico e nel nostro quotidiano. L’evento, intitolato “AI: strumenti per il mondo di domani”, si terrà al Museo Diocesano ed è promosso dal Leo Club Feltre con il patrocinio di enti…

Read more

AI PIEDI DELLE TRE CIME NEL RICORDO DAI 150 ANNI DALLA PRIMA SCALATA ALLA GRANDE DI LAVAREDO

AURONZO Domani la sezione cadorina di Auronzo del Club alpino italiano celebrerà ufficialmente i 150 anni dalla prima ascensione per la via normale alla Cima Grande di Lavaredo. Celebrerà, in particolare,  Paul Grohmann, il viennese  che riveste un’importanza notevolissima per quanto riguarda la storia dell’alpinismo sulle Dolomiti e che sulla Grande salì il 21 agosto…

Read more

“AI MARGINI DEL PAESAGGIO”, IL RECUPERO EDILIZIO CONSAPEVOLE NEI TERRITORI MONTANI

BELLUNO “Ai margini del paesaggio. Strutture obsolete nei territori montani tra abbandono e recupero”. Questo il tema del convegno che si è tenuto oggi (venerdì 2 dicembre) a Belluno. Un’iniziativa organizzata dall’Ordine degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori di Belluno, in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO, la Fondazione Architettura Belluno Dolomiti, la Provincia e…

Read more

VACCINAZIONI, NUOVI ORARI DAL 3 MAGGIO. AI CITTADINI DI CENCENIGHE, SAN TOMASO, VALLADA, CANALE E FALCADE

CENCENIGHE I medici di medicina generale operanti nel territorio comunale in collaborazione con l’ULSS 1 Dolomiti ed i comuni di Cencenighe, San Tomaso, Vallada, Canale d’Agordo e Falcade, organizzano una seduta vaccinale per il vaccino anti-covid per i nati tra il 1942 e il 1951. La seduta vaccinale è stata organizzata: DOMENICA 2 MAGGIO Presso…

Read more

AI CARNEVALI (DOPO I GRUPPI FOLKLORISTICI) LA PARTE DEL LEONE IN “MONTAGNA DI COLORI”

di  RENATO BONA    Come accennato nel servizio di qualche giorno fa, sotto il titolo: “Una montagna di colori”, libretto realizzato e diffuso con il concorso della Regione Veneto, il Comitato provinciale bellunese dell’Unpli (Unione nazionale Pro loco d’Italia) con varie preziose collaborazioni, ha proposto l’elenco e la sintetica storia dei tredici Gruppi folkloristici attivi…

Read more