VENETO: LE PMI NON TROVANO TECNICI ANCHE PERCHE’ NEL 2020 35MILA GIOVANI HANNO LASCIATO LA SCUOLA

Sono 35mila i giovani veneti che l’anno scorso hanno abbandonato la scuola prematuramente (pari al 10,5 per cento della popolazione corrispondente). Ragazzi che nella stragrande maggioranza dei casi hanno deciso di lasciare definitivamente il percorso di studi dopo aver conseguito solo la licenza media. Un problema, quello degli descolarizzati, che in Veneto ha una dimensione…

Read more

VENETO: LE PMI NON TROVANO TECNICI ANCHE PERCHE’ NEL 2020 35MILA GIOVANI HANNO LASCIATO LA SCUOLA

VENEZIA Sono 35mila i giovani veneti che l’anno scorso hanno abbandonato la scuola prematuramente (pari al 10,5 per cento della popolazione corrispondente)[1]. Ragazzi che nella stragrande maggioranza dei casi hanno deciso di lasciare definitivamente il percorso di studi  dopo aver conseguito solo la licenza media. Un problema, quello degli descolarizzati, che in Veneto ha una…

Read more

VENETO IN ROSSO? A PASQUA SENZA DUBBIO COME TUTTA ITALIA. LE ULTIME DA VENEZIA. LOTTO ASTRAZENECA A RISCHIO: IN VENETO SOMMINISTRATE 17MILA DOSI

VENEZIA Consueto punto stampa delle 12.30 dalla sede  della protezione civile di Marghera nel giorno in cui a Roma decideranno la colorazione delle regioni, Veneto compreso. Le sensazioni che si vada sempre più verso il rosso alla luce dei numeri del contagio dell’ultima settimana.   Rosso significa restrizioni e soprattutto didattica a distanza per tutti gli…

Read more

VENETO IN GINOCCHIO, INSTALLAZIONE RIPETITORE E DISTRIBUZIONE RADIO PORTATILI NEL TERRITORIO BELLUNESE

In questi giorni la Direzione ICT e Agenda Digitale della Regione del Veneto è intervenuta sul territorio bellunese installando un ripetitore radio presso il Comune di Taibon Agordino e distribuendo radio portatili alle famiglie della frazione di Col di Pra che permetteranno a quest’ultime di non rimanere isolate o di lasciare la propria abitazione essendo…

Read more

VENETO IN GINOCCHIO. DONAZIONE DI 500 MILA EURO DALLA BANCA D’ITALIA. ZAIA ESPRIME GRATITUDINE AL GOVERNATORE VISCO

Il Consiglio Superiore della Banca d’Italia ha deliberato l’erogazione di un contributo liberale di 500 mila euro da destinare alla Regione del Veneto per gli interventi a favore delle famiglie e delle comunità locali colpite dagli eccezionali eventi meteorologici di ottobre-novembre 2018. Lo ha comunicato, con una lettera inviata al Presidente Luca Zaia, il Governatore…

Read more