SOTTO CHOC PIEVE DI SOLIGO PER LA MORTE DI ANDREA ZORDAN, VICE PRESIDENTE DELLA PROLOCO

***   LONGARONE È stato purtroppo ritrovato senza vita il corpo dell’uomo, le cui ricerche erano partite ieri nel pomeriggio, dopo il rinvenimento della sua auto parcheggiata nei pressi della passerella di Igne. Soccorso alpino di Longarone e Vigili del fuoco avevano immediatamente iniziato le perlustrazioni. Questa mattina si sono uniti dorni e il gruppo…

Read more

Sot e sora Tesa ciu’ nait a 676 anni dalla caduta del Castello del Bongaio

***   CHIES D’ALPAGO Dopo 676 anni, ritorna l’antica tradizione del collegamento tra le frazioni Garna d’Alpago e Chies d’Alpago, grazie all’iniziativa “Sot e sora Tesa ciu’ nait” promossa dalla Pro Loco di Chies d’Alpago e dall’Aps Amici di Met. Il 10 febbraio, dalle 18 alle 22, si potrà percorrere questo tragitto con degustazioni lungo…

Read more

SOSTIENI L’INCLUSIONE RICEVI LA BONTA’

BELLUNO  Ogni anno in occasione della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, la seconda domenica di ottobre, l’AIPS provinciale è in piazza e il ricavato permette di sostenere molte delle attività dei  familiari. Quest’anno, causa emergenza Covid-19, questi appuntamenti salteranno. Per aiutare l’associazione si può aderire alla campagna “Sostieni l’inclusione, ricevi la bontà” …

Read more

SOSTENIBILITA’ DEMOGRAFICA E TERRITORIO: UN CASO APERTO

TREVISO_BELLUNO L’Osservatorio Economico Sociale di Treviso e Belluno ha condotto una ricerca sulle proiezioni demografiche al 2031, evidenziando impatti differenziati nei comuni sui servizi scolastici, sul lavoro e sull’assistenza agli anziani. Il demografo Andrea Mamprin ha presentato i dati, con interventi di esperti e autorità locali. Le proiezioni indicano una diminuzione della popolazione regionale di…

Read more

SOSTEGNO PSICOLOGICO COVID: 423 INTERVENTI IN 220 GIORNI

BELLUNO 423 interventi in 220 giorni: E’ quanto è stato fatto nell’ambito del progetto “Sostegno Psicologico COVID” promosso dalla’Ulss Dolomiti in collaborazione con l’AIL sezione di Belluno e il Fondo Welfare Dolomiti della Provincia a partire da marzo. Incertezza, ansia e paura, impotenza e tensione emotiva, nervosismo e malesseri fisici. Sono alcune delle forme di disagio che…

Read more

SOSTEGNO PSICOLOGICO COVID: 360 INTERVENTI IN 80 GIORNI

BELLUNO 360 interventi in 80 giorni: E’ quanto è stato fatto nell’ambito del progetto “Sostegno Psicologico COVID” promosso dalla’Ulss Dolomiti in collaborazione con l’AIL sezione di Belluno e il Fondo Welfare Dolomiti della Provincia a partire da marzo. Incertezza, ansia e paura, impotenza e tensione emotiva, nervosismo e malesseri fisici. Sono alcune delle forme di disagio…

Read more

Sostegno al Gruppo Autismo di Belluno: Iniziativa del Lions Club nella Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo

***   REDAZIONE Il Lions Club di Belluno si è unito al Gruppo Autismo di Belluno in occasione della Giornata Mondiale della consapevolezza sull’autismo il 2 aprile, confermando il loro impegno a favore di questa causa. La Presidente Mariateresa Busatta ha consegnato al GAB una somma destinata ai “sabati in libertà”, permettendo ai giovani adulti…

Read more

“SOSTEGNI” ANTICOVID: OGNI ITALIANO NEL 2020 HA RICEVUTO SOLO POCO MENO DI 2.000 EURO

Tra bonus economici, cassa integrazione, assunzioni/investimenti nella sanità, sospensione e taglio delle tasse, ristori, sussidi, contributi a fondo perduto, etc., l’anno scorso ogni cittadino italiano ha ipoteticamente ricevuto 1.979 euro dallo Stato per fronteggiare gli effetti negativi provocati dalla pandemia, contro una media dei paesi dell’Area Euro che si stima in 2.518 euro pro capite…

Read more