SANITA’: BORTOLUZZI RESPINGE LE ACCUSE AL MITTENTE. “UNA MOZIONE CAMPANILISTICA””
BELLUNO MORENO GIOLI IERI ALLA RADIO SANITA’: SCONTRI IN CONSIGLIO COMUNALE. NICOLINI “DA BAMBINI DELL’ASILO” BELLUNO DI MORENO GIOLI
BELLUNO MORENO GIOLI IERI ALLA RADIO SANITA’: SCONTRI IN CONSIGLIO COMUNALE. NICOLINI “DA BAMBINI DELL’ASILO” BELLUNO DI MORENO GIOLI
ZAIA, “PRONTA TUTTA PROGRAMMAZIONE PLURIENNALE, ERA OBBIETTIVO DI LEGISLATURA. LANZARIN, “MODERNITA’ E NIENTE TAGLI, FATTO UN BUON LAVORO” VENEZIA 68 ospedali, 754 reparti con altrettanti primari, 19.800 posti letto complessivi, dei quali 17.852 per acuti e 1.948 nelle strutture intermedie, come ospedali di comunità, hospice e unità riabilitative territoriali. Sono questi i numeri di sintesi…
IERI ALLA RADIO AGORDO Nuovo appuntamento con 120 80. nostro ospite il dottor Paolo Lugher, medico osteopata. ci parla di questa specialita’. cosa cura, a chi e’ rivolta. quante sedute possono essere utili per curare una patologia, e altri aspetti interessanti. di CLAUDIO FONTANIVE
VENEZIA Riportiamo la dichiarazione dell’assessore regionale alla protezione civile Gianpaolo Bottacin a lato della nota regionale “Per evitare polemiche, dopo che abbiamo fatto l’accordo con gli agricoltori, ho provveduto a riunire Arpav con Ispra e poi a chiedere parere all’Istituto Supriore di Sanità. Non è stato facile (7 videoconferenze) ma questo consente di evitare qualsiasi…
BELLUNO Iniziative nelle scuole, sensibilizzazione nei rifugi di montagna e ora anche un video diffuso sui social: al via la campagna di prevenzione contro il melanoma promossa dall’Ulss 1 Dolomiti per l’estate 2023. DI DANIELE DALVIT
Incidente nei locali della stazione a Calalzo di Cadore. De Carlo: “Grazie ai Vigili del Fuoco per il pronto intervento” Un taglio accidentale con una bottiglia: le indagini da parte degli inquirenti sono ancora in corso, ma sembra quella dell’incidente la strada più probabile per quanto registrato ieri alla stazione ferroviaria di Calalzo di Cadore,…
AGORDO Pedalare coprendo il dislivello da zero alla punta dell’Everest è uno dei sogni dei ciclisti. Più di 8000 metri tutti d’un fiato. Una sfida al limite delle possibilità fisiche e mentali. Sanel Kaltak di Agordo ce l’ha fatta. Anzi non gli è bastato l’Everest. Pedalando in un solo giorno per 17 ore consecutive, ha…
VALLADA C’è chi ritiene che il bassorilievo ricavato in una catasta di legna che rappresenta una chiesa col campanile, sia opera di un architetto trentino e si trovi nella vicina provincia autonoma. Altri lo collocano, invece, in una non precisata località dell’Austria salisburghese. Nulla di più sbagliato. Queste false informazioni sono circolate da qualche tempo…
****** DI ROBERTO MIANA, PORTAVOCE DELL’ALLEGHE HOCKEY L’Alleghe Hockey annuncia con piacere l’arrivo da Cortina del goalie SANDRO LANCEDELLI. Classe 2002, 180 cm per 74 kg, idraulico di professione, abita da sempre sotto le Tofane dove ha cominciato a giocare ad hockey nelle giovanili bianco azzurre. Nelle ultime quattro stagioni è stato Backup della squadra…
BELLUNO Il punto sul covid e vaccinazione con il dottor Sandro Cinquetti, direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’Ulss Dolomiti. di Mirko Mezzacasa ***
BELLUNO Sandro Cinquetti, professionista di ampia fama anche a livello nazionale in ambito preventivo, è stato nominato direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica (SISP) dell’Ulss Dolomiti. Classe 1957, veronese di nascita, trevigiano di adozione, dopo la maturità scientifica conseguita nel 1976, si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1982all’Università degli Studi di Padova…