DA PROMPICAI LA MESSA DEL FANCIULLO, DIRETTA RADIO PIU
https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/10222875809990622/
https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/10222875809990622/
DI GIANNI SANTOMASO FOTO Ex officine congegnatori,
CANALE D’AGORDO Finalmente la notizia è di quelle positive. Solo un anno fa Fabio Fenti, su quel pendio davanti casa con un grande cartello, ricordava che dalla tempesta Vaia (che ha messo a rischio la sua abitazione) erano trascorsi tre anni (2018-2021) e rimarcava la grande preoccupazione per l’instabilità idrogeologica dei versanti. Un anno dopo…
di DINO BRIDDA LIVINALLONGO Una splendida mattinata di sole ha benedetto oggi la cerimonia “Nel segno della memoria” indetta dalla Sezione Alpini di Belluno per ricordare i caduti sepolti al sacrario di Pian di Salesei quale prologo alle celebrazioni del Centenario di fondazione della Sezione stessa. In osservanza delle norme anti Covid all’appello hanno risposto…
AGORDO I Pop del Grota de Agort i é stai fati su comission del 1662 dal Simon De Biasi e Vincenzo Mazzaruol de Zenzenighe che per ogni mut i s’à ciapà de barat doi sach de sorch. I scarpelin e i taiapiere i à cavà fora i bloch de crodoi da la boa dei Meseroz…
VENEZIA In diretta da Palazzo Balbi la conferenza stampa del Presidente del Veneto Luca Zaia “Che il dialogo sia più forte delle bombe, auspico soluzioni, benvengano le sanzioni anche se danneggeranno anche la nostra economia, ma non possiamo accettare di vedere bambini nei rifugi a gente ammazzata per le strade. Il Veneto c’è.” Ospitalità…
Non solo 24 ore al tapis roulant ma anche 124 chilometri (dislivello 1532 metri) dall’Arcella di Padova fino alla sede della sezione agordina del Cai di Agordo. Tutto questo per portare un importante contributo nel capoluogo, ad uomini e donne del Cai per il ripristino dei sentieri danneggiati da Vaia. E’ questa la bella storia…
LIVINALLONGO Il Centro Valanghe ARPAV di Arabba ha diramato il bollettino che indica i centimetri di neve fresca caduta tra ottobre e dicembre degli ultimi 12 anni. Nel 2021 è nevicato meno degli ultimi due anni e il quantitativo di neve caduta è sotto alla media degli ultimi 12 anni. IL BOLLETTINO DI ARPAV …
****** DI MARINA DONA’ CENCENIGHE La sala consigliare del comune di Cencenighe, nella serata del 4 aprile 2025, ha ospitato il professor Nicola Cassisi in veste di relatore della serata organizzata dal “Musla” (Movimento de Union e Sensibilisazion Linguistica del Agordin), e dall’ Union Ladina Val Biois, con l’obiettivo di salvaguardare la lingua ladina,…
******* CENCENIGHE L’Union ladina Val Biois, in collaborazione con il Musla, propone la seconda edizione delle serate di approfondimento linguistico “Da onde vers onde” in programma per venerdì 28 marzo e venerdì 04 aprile 2025 alle ore 20.30 presso la sala consigliare di Cencenighe Agordino. Nella prima edizione si sono affrontai i temi delle…