500 MILA EURO DEI FONDI DI CONFINE PER LE IDEE DATATE E MAI COMPLETATE
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO
VENEZIA. “La Regione Veneto ha deciso di giocare una carta “pesante” nella difficile partita del reperimento dei medici necessari al miglior funzionamento dei suoi ospedali, a fronte di una carenza ormai tanto storica, quanto preoccupante”. Lo scrive la stessa Regione Veneto in un comunicato. Previsti 25 milioni di budget per la formazione. Zaia: “Siamo apripista…
VOLTAGO DI GIANNI SANTOMASO
GOSALDO DI GIANNI SANTOMASO CONSIGLIO COMUNALE DI GOSALDO, DIRETTA FACEBOOK https://www.facebook.com/mirko.mezzacasa/videos/10225032236459936
BELLUNO Sabato 9 settembre un gruppo di bellunesi ha percorso il Sentiero della Costituzione per raggiungere la Scuola di Barbiana: insegnanti e dirigenti scolastici, ma anche famiglie, associazioni ed operatori del sociale. Nel centenario della nascita di don Lorenzo Milani il Comitato Belluno comunità che educa, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico provinciale, ha organizzato infatti una Giornata…
RADIO PIU’ Allo scoccare della mezzanotte, sarà disponibile ovunque “Ma il cielo è sempre blu”, la versione corale del brano di Rino Gaetano reinterpretato da oltre 50 star della musica italiana a favore della Croce Rossa Italiana. L’iniziativa benefica promossa da Amazon insieme alle principali associazioni industriali del settore musicale italiano, AFI, FIMI e PMI,…
AGORDO Il 23 settembre 2023 segnerà un importante traguardo per i diplomati dell’anno accademico 1972/73 del corso di Periti Industriali Chimici e Minerari, con un’emozionante giornata di celebrazione e scoperta organizzata in collaborazione con l’Istituto Follador De Rossi di Agordo. L’evento commemorativo, organizzato dal comitato dedicato, si svolgerà in un contesto naturale straordinario, proprio alle…
** BELLUNO Cinquant’anni dopo aver affrontato gli esami di maturità, le ex studentesse della 4ª A del 1975 dell’Istituto G. Renier di Belluno si sono ritrovate per rivivere insieme i ricordi di un’epoca indimenticabile. Un incontro all’insegna dell’emozione e della nostalgia, in cui le protagoniste di quegli anni hanno riportato alla luce aneddoti, amicizie e…
** REDAZIONE Pregevole firma del Gazzettino quella di Emilio Cagnati, testimone di una generazione importante. Direttore di Radio Più dal 1990 l’anno della concessione, della Legge Mammi. Sempre vicino alla vita politico-amministrativa del territorio, grande conoscitore delle peculiarità valligiane. Tanti meriti, importanti, l’ultimo in ordine di tempo è quello che sarà riconosciuto domani nella cerimonia…
AGORDINO…. FINE SETTIMANA DI EVENTI La Pro loco in festa: spegne le 50 candeline CENCENIGHE Oggi alle 17. 30 al Nof Filò di Cencenighe si svolgerà un evento per festeggiare i 50 anni dalla fondazione ufficiale della Pro loco del paese, oggi guidata da Antonella De Nardin. «Una storia», come spiega Luisa Manfroi, studiosa della…
AGORDO Una grande festa con tanti amici, ma tanti davvero sabato sera in località Pragrande, nei tre video la mamma “Schenot” che mezzo secolo fa aprì il Bar, la consegna di una tarda da parte dell’amministrazione comunale e la festa… Pubblicato da Mirko Mezzacasa su Sabato 20 luglio 2019 Pubblicato da Mirko Mezzacasa su…
BELLUNO Nelle ultime 24 ore non sono state evidenziate nuove positività. 5 soggetti con sintomatologia simil-covid sono stati isolati a domicilio, in attesa dell’esecuzione del tampone.