VENETO: STANZIATI 3 MILIONI PER LA MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

*******   VENEZIA La Giunta regionale del Veneto ha stanziato 3 milioni di euro per la messa in sicurezza idrogeologica, su proposta dell’assessore Gianpaolo Bottacin. Le risorse saranno gestite in gran parte (almeno il 70%) tramite le Province, che dovranno presentare elenchi di interventi prioritari, basati su criticità già rilevate e non ancora finanziate, oppure finanziate…

Read more

VENETO – SS 51 “ALEMAGNA” VARO CAVALCAFERROVIA LONGARONE video

  Ecco le operazioni di varo, effettuate in orario notturno, del nuovo cavalcaferrovia della strada statale 51 “Alemagna” a Longarone. La fase dei lavori rientra nell’ambito degli interventi di realizzazione della nuova pista ciclabile e di allargamento della sede stradale nei pressi di Castellavazzo: piano che innalzerà il livello di sicurezza della statale, favorendo i…

Read more

VENETO: SOLO 3 MILIARDI DI RISTORI, A FRONTE DI 45 MILIARDI DI MANCATI INCASSI

Sebbene in termini assoluti la somma sia certamente importante, i 3 miliardi di euro di aiuti diretti erogati fino ad ora dal Governo alle attività economiche venete coinvolte dalla crisi pandemica sono stati del tutto insufficienti a lenire le difficoltà subite dagli imprenditori. Se, infatti, rapportiamo questi 3 miliardi alla stima riferita alle perdite di…

Read more

VENETO: SIAMO LA REGIONE D’ITALIA CHE E’ RICORSA DI PIU’ AL 110%, ANCHE SE ABBIAMO SPESO MEDIAMENTE MENO DI QUASI TUTTI

Gli ultimi dati disponibili dicono che il Veneto è la regione che più di qualsiasi altra ha fatto ricorso al Superbonus per efficientare il proprio patrimonio residenziale. Infatti, a fronte di 59.652 asseverazioni depositate presso l’ENEA, l’incidenza di questo numero sull’intero stock di unità abitative presenti nella nostra regione è stato pari al 5,6 per…

Read more

VENETO SEMPRE PIU’ ANZIANO, FRA DIECI ANNI GLI ULTRA65ENNI SARANNO CIRCA UN TERZO DELLA POPOLAZIONE

***   VENEZIA Allo stato attuale gli over 65 rappresentano circa un quarto della popolazione residente. Ma nei prossimi dieci anni il loro numero è destinato a impennarsi del 21% arrivando a rappresentare quasi il 30% della popolazione, con un ritmo inarrestabile che richiede fin da subito una lungimirante programmazione regionale soprattutto in campo sociosanitario (ma…

Read more

VENETO SEMPRE IN GIALLO “21 PARAMETRI PER DECIDERE, CHE IL GOVERNO DEFINISCA CON NOI LE DECISIONI”

TAIBON Intervista all’assessore alla protezione civile Gianpaolo Bottacin per parlare dell’attuale situazione epidemiologica nei giorni in cui si attende il picco dei contagi, ma anche dei ricoveri in ospedale. Le ultime novità dopo la presentazione dei test rapidi e i covid hospital in un Veneto che comunque dispone di 6000 posti letto. di Mirko Mezzacasa…

Read more

VENETO: RIPRESA OCCUPAZIONALE A FEBBRAIO, TRAINATA DAI CONTRATTI STABILI E SETTORI IN CRESCITA

*******   VENEZIA Dopo la flessione registrata a inizio anno, il bilancio occupazionale torna a mostrarsi positivo in Veneto grazie ai risultati registrati nel mese di febbraio, trainati da un nuovo rafforzamento dei contratti a tempo indeterminato e dall’andamento positivo di alcuni comparti. A incidere sono tuttavia soprattutto l’incremento delle trasformazioni di contratti a termine,…

Read more

VENETO: QUASI 4 NEO ASSUNTI SU 10 NON SI “TROVANO”

Sebbene la congiuntura non sia delle migliori e gli effetti economici del coronavirus siano ancora difficilmente quantificabili, molti imprenditori del Veneto continuano a trovare tante difficoltà nel reperire personale, soprattutto qualificato. Dall’elaborazione effettuata dall’Ufficio studi della CGIA – sui risultati emersi dall’indagine condotta sulle entrate programmate nella nostra regione dalle aziende a gennaio 2020 dall’Unioncamere-ANPAL,…

Read more

VENETO: PIU’ CHE I DAZI PREOCCUPA IL CARO ENERGIA. PER LE IMPRESE UN DANNO DA 1,5 MILIARDI

Gli imprenditori del Veneto stanno manifestando una crescente preoccupazione, non solo per gli effetti deleteri che l’introduzione dei dazi imposta dall’amministrazione Trump potrebbe avere sulle esportazioni anche della nostra regione, ma soprattutto per l’impennata dei costi energetici che rischiano di arrecare un danno economico all’intero sistema imprenditoriale del Veneto. Se quest’anno il prezzo medio del…

Read more

VENETO: PER INFLAZIONE, RISPARMI GIU’ DI 15,1 MILIARDI (7.253 EURO A FAMIGLIA)

2022-2023 inflazione record, i conti correnti delle famiglie venete subiranno una “sforbiciata” da 15,1 miliardi di euro. Come si è giunti a questo risultato? In primo luogo, l’Ufficio studi della CGIA ha ipotizzato che i 103,8 miliardi di euro presenti nei conti correnti bancari dei veneti non abbiano registrato alcuna variazione nell’arco temporale preso in…

Read more