ANNO ALTALENANTE, CASSA EDILE 2022 E PREMI FEDELTA’
BELLUNO DANIELE DALVIT
******** VENEZIA “In questa giornata rinnoviamo l’abbraccio a tutti i familiari dei Caduti di Rio Gere e partecipiamo a un dolore che sappiamo non esaurirsi col tempo. Ma è anche il momento per ricordare che ognuno è chiamato ad essere consapevole che gli equipaggi di soccorso non sono composti da supereroi dai poteri magici…
AGORDO DI GIANNI SANTOMASO *******
VENEZIA “Sono trascorsi quarantacinque anni dal giorno in cui il sorriso di un Papa veneto appena eletto ha conquistato il mondo dalla loggia di San Pietro. Albino Luciani, figlio delle nostre valli Dolomitiche e fino a quel giorno patriarca di Venezia, è vissuto solo trentatré giorni ma destinati a lasciare un’impronta non solo tra i…
****** AGORDO In occasione del secondo anniversario della scomparsa del Fondatore di Luxottica Leonardo Del Vecchio, domani alle 11:30 tutti gli stabilimenti e le sedi osserveranno un minuto di silenzio preceduto da un segnale acustico. Durante la messa delle 18 in chiesa Leonardo Del Vecchio sarà ricordato con un simbolico abbraccio tra i…
CANALE D’AGORDO Anche la 43ª edizione dell’Appuntamento estivo con papa Luciani giunge alla sua conclusione con la celebrazione della Messa di anniversario della morte di Papa Giovanni Paolo I che si terrà nella chiesa Arcipretale di Canale d’Agordo martedì alle 20. La celebrazione è un appuntamento molto sentito dai fedeli e dai concittadini di Albino…
*** LONGARONE Il, 9 ottobre 1963, una rappresentanza della Delegazione bellunese della “Lega Nazionale” e del “Circolo culturale La Terra dei Padri – Belluno APS” ha deposto un mazzo di rose bianche e rosse presso la tabella indicante la via 9 ottobre 1963, lato via Pagani Cesa, a Belluno in omaggio e ricordo di tutte…
LONGARONE Ricorre oggi il 59° Anniversario del disastro del Vajont. Giornata di ricordi a Longarone con il sindaco Roberto Padrin e tutte le autorità. L’INTERVENTO DI COMMEMORAZIONE DEL SINDACO ROBERTO PADRIN Oggi sono 59 anni dal quel 9 ottobre 1963 che ha segnato indelebilmente la storia delle nostre comunità e a tutti voi che oggi…
DI RENATO BONA La settimana che sta per concludersi è stata caratterizzata dall’anniversario di dedicazione di ben sette chiese: dei santi Ermagora e Fortunato di Tambre, dell’Apostolo san Pietro di Foen di Feltre, dei santi Lorenzo e Osvaldo di Casada in Comelico, della Beata Vergine della Salute di Caviola, della Santissima Trinità di Ospitale di…
SAN GREGORIO NELLE ALPI Riordinato l’archivio personale mi sono capitate tra le mani due vecchie pagine del bollettino “Sotto il Pizzocco – Echi di vita parrocchiale” della Parrocchia di San Gregorio nelle Alpi, e la mia curiosità è stata attratta da due immagini “storiche” che qui riproduco, pubblicate a corredo della rubrica “Tradizioni del passato”…
di Renato Bona Con oggi siamo al penultimo appuntamento con “Cento anni a Belluno. Notizie e curiosità dal XX secolo”, il libro che Franco Sirena ha realizzato per l’Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali guidato dal prof. don Sergio Sacco il quale firma la presentazione (stampa tipografia Piave, gennaio 2001, serie Quaderni). Gli anni…