TRE INCIDENTI SULLE STRADE BELLUNESI

**** REDAZIONE Suem impegnato in tre incidenti stradali nella giornata di oggi. Il primo poco dopo le 12 sul Passo Giau dove un motociclista ha avuto la peggio. Il 33enne di Latisana (UD) è stato soccorso dall’ambulanza e dall’elicottero Falco che lo ha elitrasportato al San Martino di Belluno con ferite di media gravità. Poco…

Read more

Tre Incidenti ieri sulle strade bellunesi: Diverse persone coinvolte, alcune con ferite gravi

Gli interventi del Pronto Soccorso e del Suem nella provincia di Belluno REDAZIONE  Ieri, tre incidenti stradali hanno scosso la tranquillità delle strade bellunesi, causando ferite a diverse persone.  Il primo incidente si è verificato lungo la 203 Agordina, in prossimità della località Le Campe. Una donna di 70 anni, residente a Ponte nella Alpi,…

Read more

TRE IMPORTANTI NOVITA’ NEL PIANO OPERE PUBLICHE DALLA SCUOLA AI SOTTOPASSI

PONTE NELLE ALPI Efficientamento energetico della Scuola dell’Infanzia degli “Zattieri del Piave”, sottopasso di Nuova Erto e ponte dei Mazzucchi: il piano triennale di opere pubbliche del Comune di Ponte nelle Alpi si arricchisce di tre nuovi segmenti. La novità riguarda il miglioramento degli spazi e l’efficientanento energetico, anche attraverso l’adeguamento impiantistico, della Scuola dell’Infanzia “Zattieri…

Read more

TRE GRANDI APPUNTAMENTI CON LE MUSE E LE DOLOMITI

******   REDAZIONE “Le Muse e le Dolomiti”, associazione definita “originale e ambiziosa”, che dal 2013 in un vasto territorio dolomitico interregionale organizza concerti di musica classica, spettacoli di lirica e di teatro musicale, presentano una dodicesima rassegna estiva innovativa. Oltre ad essere operatore dello spettacolo professionale “di riferimento” nella propria zona, l’Associazione realizza progetti…

Read more

TRE GIOVANI RISORSE PER CRESCERE TUTTI

Bando pubblico per la ricerca di comunicatori Lavorare sul proprio territorio per il proprio territorio. È una nuova opportunità per i giovani che fermerà l’esodo dalla montagna, che riporterà passione, ottimismo e creatività nel settore turistico, che rimetterà a fuoco l’immagine del Medio Alto Agordino come destinazione con tutte le carte in regola per la…

Read more

TRE GIORNI PER CELEBRARE I VENT’ANNI DI GEMELLAGGIO AGORDO-DOLOMIEU

** AGORDO DI GIANNI SANTOMASO     archivio radiopiu UNA STRADA DI AGORDO SARÀ INTITOLATA A DEODAT DE DOLOMIEU AGORDO Il Comitato di gemellaggio Agordo-Zugliano-Dolomieu, in occasione del ventennale dalla sua costituzione, ha proposto al Comune di intitolare una strada a Deodat de Dolomieu, lo scopritore delle Dolomiti. L’Amministrazione ha accolto con favore l’idea. La…

Read more